Attualità

Colonnine di ricarica per veicoli elettrici: la scelta green di Eboli

Trenta infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici da installare in città. Comune cerca soggetti interessati alla fornitura

Silvana Scocozza

26 Aprile 2023

Auto elettriche

Colonnine di ricarica per veicoli elettrici: nella sezione Avvisi Pubblici del sito istituzionale dell’Ente è stata pubblicata la manifestazione di interesse per l’individuazione di soggetti interessati alla fornitura, gestione e installazione.

La mission dell’amministrazione comunale

L’obiettivo dell’Amministrazione, al fine di contribuire alla riduzione delle emissioni inquinanti nell’atmosfera e contrastare gli effetti negativi di tali emissioni sulla salute dei cittadini, è di garantire sempre maggiori servizi, valorizzando l’ambiente e la vivibilità degli spazi pubblici, implementando la mobilità sostenibile attraverso la costruzione di una rete di infrastrutture di ricarica diffusa e capillare.

Il commento

In una visione di sviluppo sostenibile della Città, abbiamo previsto una rete infrastrutturale per una mobilità più attenta all’Ambiente, in modo da incentivare i cittadini ad utilizzare mezzi più ecologici – le dichiarazioni dell’assessore all’Ambiente, Nadia La Brocca I punti di ricarica elettrica dovranno essere alimentati da fonti energetiche rinnovabili e permetteranno di alimentare non solo gli autoveicoli, ma anche i mezzi ciclabili“.

“Intendiamo garantire sempre più servizi green al cittadino, utilizzando tecnologie innovative in tema di mobilità sostenibile e dotando il territorio comunale – sia il centro che le zone periferiche – di una rete di infrastrutture di ricarica al fine di rispondere alla sempre crescente domanda di veicoli elettrici”, il commento del Sindaco, Mario Conte.

Le infrastrutture di ricarica

L’Amministrazione comunale prevede di individuare 30 infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici (IdR) fra il centro e le zone periferiche, con concessione di suolo a titolo gratuito (se è certificato che l’energia erogata viene prodotta da fonti rinnovabili), su cui potranno essere installate altrettante colonnine in grado di ricaricare veicoli elettrici. Le IdR potranno essere del tipo “quick charge” (fino a 22 kW) e/o del tipo “fast charge” (oltre i 22 kW).

Sul sito del Comune, il testo dell’Avviso e tutte le informazioni (clicca qui).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home