Attualità

Codacons chiede un incontro con il Direttore Generale dell’Asl: basta razionalizzare la sanità nel Cilento

Dal Codacons una richiesta urgente di chiarimenti inviata al Direttore Generale dell'Asl Salerno Gennaro Sosto

Silvana Romano

1 Luglio 2023

Bartolomeo Lanzara

E’ in attesa di essere ricevuto dal Direttore Generale dell’Asl di Salerno Gennaro Sosto, Bartolo Lanzara, presidente del Codacons Cilento. E’ giunto il tempo di mettere nero su bianco non solo i numeri dei conti, ma le storie e le necessità di un territorio depredato dei servizi essenziali
A Salerno città un piano di rimodulazione del 118 c’è stato ed è partito già il primo giugno. Un diverso approccio all’emergenza, un ripensamento delle strategie di gestione dei problemi connessi alla salute pubblica che possano razionalizzare le risorse e al contempo garantire l’assistenza di pronto intervento: automediche, anziché ambulanze, presidiate da un medico e da un infermiere, in grado di ordinarsi con le ambulanze disponibili.

Nel Cilento, invece, la situazione è completamente diversa. Un piano pare non ci sia e si opera cercando di avere dalla propria la sola fortuna

Codacons sul piede di guerra

Il Codacons Cilento, rappresentato da Bartolo Lanzara, nuovamente sollecita e spalleggia  le iniziative del consigliere regionale Aurelio Tommasetti. Raccogliendo il grido d’allarme delle comunità cilentane sempre più isolate e rassegnate ad un sistema di razionalizzazione delle risorse economiche ed organiche, che non tiene conto delle esigenze e delle carenze del territorio, denuncia la questione del Saut di Gioi Cilento. Fortemente voluto negli anni scorsi, difeso strenuamente durante il primo piano di razionalizzazione della Sanità campana, in seguito al suo commissariamento, l’importantissimo presidio interno è di nuovo a rischio.

L’intervento di Tommasetti

Vi è il rischio concreto e attuale della conseguente trasformazione della postazione medicalizzata del Saut di Gioi in postazione infermieristica, cioè di un presidio caratterizzato dalla sola presenza dell’infermiere e dell’autista soccorritore.- ha scritto Tommasetti nella sua interrogazione regionale – il Saut di Gioi, per l’importanza strategica che tale territorio offre, non eroga le prestazioni sanitarie al solo Comune di Gioi, ma serve l’intera zona delle aree interne, tanto è vero che i medesimi Comuni delle aree interne, per il tramite dei propri rappresentanti istituzionali, hanno più volte richiesto un confronto con la Direzione Generale Asl Salerno, in quanto, proprio come aree interne, hanno messo a disposizione dei fondi per l’Asl affinché all’interno del Saut venisse garantita la presenza della figura del medico”

Le iniziative dell’associazione

Il mio cellulare squilla a tutte le ore – afferma il Presidente Lanzara – mi chiamano tante persone e tutte per denunciare problemi differenti e urgenti, ai quali, nonostante l’impegno dell’associazione, non segue quasi mai una risposta concreta”. Per cercare di fermare la scelta di de-medicalizzare  il Saut di Gioi Cilento, Lanzara ha, nei giorni scorsi, formalmente inviato una richiesta urgente di chiarimenti al Direttore Generale dell’Asl Salerno Gennaro Sosto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home