Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Cilento: turismo estivo in calo per il 75% dei nostri utenti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento: turismo estivo in calo per il 75% dei nostri utenti

Un’estate con pochi turisti e pochi servizi, sono questi i dati che emergono dal sondaggio realizzato sulle nostre pagine social

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 31 Agosto 2024
Condividi

Un’estate con pochi turisti e pochi servizi, sono questi i dati che emergono dal sondaggio realizzato sulle nostre pagine social.

Per i cilentani, la stagione turistica 2024 ha perduto migliaia di presenze: colpa anche delle difficoltà dei trasporti e dei collegamenti interni. Il 75% degli intervistati, infatti, lamentano prezzi alti, sia per quanto riguarda i fitti che la ristorazione, e la mancanza di una programmazione estiva adeguata. File interminabili per raggiungere la costa e per fare rientro a casa. Secondo Ilaria, tra l’affitto di un ombrellone, pranzo e parcheggio, una famiglia media composta da quattro persone, spenderebbe ogni giorno più di 120 euro.

“Il Cilento è una ricchezza ma non viene valorizzato come dovrebbe: non ci sono bagni pubblici, alcune spiagge mancano delle discese a mare per i disabili e persino prendere un gelato diventa un’impresa”, dice Antonello. Torna per le vacanze solo perché è il suo paese d’origine Angela, che dice: “Se non avessi casa qui, sceglierei nettamente una meta estera: potrei pagare di più è vero, ma tolto il paesaggio non ci trovo più nulla, anche a livello di intrattenimento serale c’è molto da lavorare”. Più italiani e meno stranieri: secondo i recenti dati ISTAT, nel 2014 il Cilento accoglieva circa 600 mila presenze turistiche straniere, calate ad oggi del 67,6%. Ciononostante, alcuni amministratori restano scettici su queste prime proiezioni.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image