Cilento

Cilento: turismo estivo in calo per il 75% dei nostri utenti

Un’estate con pochi turisti e pochi servizi, sono questi i dati che emergono dal sondaggio realizzato sulle nostre pagine social

Chiara Esposito

31 Agosto 2024

Un’estate con pochi turisti e pochi servizi, sono questi i dati che emergono dal sondaggio realizzato sulle nostre pagine social.

Per i cilentani, la stagione turistica 2024 ha perduto migliaia di presenze: colpa anche delle difficoltà dei trasporti e dei collegamenti interni. Il 75% degli intervistati, infatti, lamentano prezzi alti, sia per quanto riguarda i fitti che la ristorazione, e la mancanza di una programmazione estiva adeguata. File interminabili per raggiungere la costa e per fare rientro a casa. Secondo Ilaria, tra l’affitto di un ombrellone, pranzo e parcheggio, una famiglia media composta da quattro persone, spenderebbe ogni giorno più di 120 euro.

Il Cilento è una ricchezza ma non viene valorizzato come dovrebbe: non ci sono bagni pubblici, alcune spiagge mancano delle discese a mare per i disabili e persino prendere un gelato diventa un’impresa”, dice Antonello. Torna per le vacanze solo perché è il suo paese d’origine Angela, che dice: “Se non avessi casa qui, sceglierei nettamente una meta estera: potrei pagare di più è vero, ma tolto il paesaggio non ci trovo più nulla, anche a livello di intrattenimento serale c’è molto da lavorare”. Più italiani e meno stranieri: secondo i recenti dati ISTAT, nel 2014 il Cilento accoglieva circa 600 mila presenze turistiche straniere, calate ad oggi del 67,6%. Ciononostante, alcuni amministratori restano scettici su queste prime proiezioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Torna alla home