Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento, successo per la “Vacanza del sorriso”: una settimana di emozioni e solidarietà

Un progetto reso possibile grazie alla sinergie di strutture ricettive e realtà locali

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Settembre 2025
Condividi

L’Associazione Cilento Verde Blu odv, organizzatrice della Vacanza del Sorriso, porge un doveroso ringraziamento a tutti coloro che, in varie misure, hanno sostenuto la realizzazione della settimana Vacanza del Sorriso di settembre (1-8).

I ringraziamenti

In primis alle famiglie beneficiarie dei soggiorni gratuiti e alle strutture assistenziali e sanitarie di tutta Italia che le hanno segnalate. In particolare, un grazie di cuore va ai titolari del Residence Vigna del Mare di Palinuro, che hanno messo a disposizione una casetta diventata il Centro di Coordinamento di tutte le attività inerenti la settimana vacanza.

Un grazie mille va ai generosi titolari delle strutture ricettive che hanno ospitato le famiglie beneficiarie.

I villaggi Resort Lido Paradiso e Baia del Silenzio di Pisciotta, l’hotel Saline, l’hotel La Torre e il villaggio Arco Naturale di Palinuro; i villaggi del Mingardo: Black Marlin, Anelli di Saturno e Saturno, il villaggio camping La Pineta, il villaggio Cala D’Arconte, il Villaggio Happy Village, il villaggio dell’Isola, il villaggio delle Sirene, il Parck Hotel Cilento, l’hotel America, l’hotel Calanca, il villaggio Cala di Luna, il lido Djembè, il panificio pizzeria Cosentino e il ristorante Penelope di Marina di Camerota, la cooperativa Cilento Blu di Marina di Camerota, l’Associazione Raffaele Passarelli di Rofrano, che ha coperto le spese di un bus settimanale, la ditta Infante che ha sopperito alle spese di un bus settimanale, il Comune di Roccagloriosa che ha offerto il suo bus per un servizio settimanale comprensivo di autista, la cooperativa Arcobaleno di Celle di Bulgheria, la ditta bus Liliana Tambasco, la generosa cooperativa Yobel di Vallo della Lucania che ha messo a disposizione il suo bus per i trasferimenti famiglie nella settimana, la ditta Tour in barca di Alessandro di Palinuro, l’Amministrazione Comunale di Centola, il sindaco Pirrone e l’assessore Lucia Marrazzo, la consigliera Maria di Masi.

La Parrocchia, la Caritas Foria Centola, le signore volontarie per Centola, Esposito; l’Amministrazione Comunale di Camerota, il sindaco Mario Scarpitta, l’assessore Teresa Esposito, il consigliere Gerardo D’Onofrio, il Parco Giochi Jump Sea, l’Associazione Tutti Insieme, l’Ufficio Turistico La perla del Cilento, il Museo degli Infreschi, Camerota Sea Academy, Ufficio Parcheggi, Libreria Un mare di Libri, GMA Cilento; la Comunità di Maria di Pisciotta, in particolare la famiglia Coppola, il ristorante Tipicoteca, l’amico Massimo, e tutti i collaboratori pisciottani; l’Amministrazione Comunale di Caselle in Pittari e il Sindaco Giampiero Nuzzo, Angelo Risoli per il tiro con l’arco, Maurizio Tancredi e famiglia, Patrizia e Graziella, ristoranti, pizzerie, panifici, caseifici, macellerie, alimentari, bar e pub, aderenti, farmacia Bruno, Gruppo Ragazzi del Forum, famiglia Varamo Michela e figli, famiglia Fiscina, Michele Salamone; Caterina, Antonietta e Giuseppina per le dolcerie, Gruppo Show Super Eroi.

L’amministrazione Comunale di San Giovanni a Piro e il Sindaco Ferdinando Palazzo, l’Associazione Sorriso Monica Magliano, Associazione ad Arte, Le Contrade, Associazione Controluce, Parrocchia San Pietro e Paolo, Furio Giocoleria, Maneggio San Fantino Ranch Policastro Bussentino, Francois Paladino, la Quadriglia San Giovannese, Elena Spano Truccabimbi, Lucio Sorrentino, Giovanna Tripari; l’Amministrazione Comunale di Roccagloriosa e il sindaco Roberto Cavalieri, la Pro Loco di Roccagloriosa, Don Emanuele Cammarano, l’intera Comunità di Roccagloriosa. Si ringraziano per il prezioso sostegno: il Rotary Club Golfo di Policastro – Sapri e il Rotary EClub Villammare Film&Friends.

Una settimana di accoglienza e solidarietà

Si ringraziano tutti coloro che, pur non citati, hanno collaborato in modo passionale e con grande spirito di solidarietà. Si ringrazia lo staff tecnico della Vacanza del Sorriso: Giuseppe Damiani, Matteo Del Galdo, Ilaria Giordano (nutrizionista), Mario Guida, Peppe Santoro, Diana Nese, Antonino Nese, Lucia Ruocco, Verusca Miele, Michela Varamo, Michele Salamone, Giovanna Attanasio, Maria Cusati, Lucia Marrazzo, Massimo e Alessandra Coppola, Vito Rumma, Natalina Tripari, Mirko Grizzuti. 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.