L’associazione Liberi e Forti 3.0, in luce della riorganizzazione sanitaria che potrebbe penalizzare i comuni interni a causa della carenza di medici, si impegna a offrire un concreto strumento di tutela legale. Questo strumento mira a preservare la salute pubblica dei cittadini delle aree interne, un bene essenziale tutelato dalla Costituzione all’articolo 32. Il presidente dell’associazione, l’avvocato Giovanna Domini, ha annunciato questa importante iniziativa.
Per qualsiasi situazione di disagio derivante dalla mancata assistenza sanitaria a causa della carenza di medici, Liberi e Forti 3.0 mette a disposizione un canale di contatto.
È possibile inviare segnalazioni all’indirizzo di posta elettronica liberieforti23@gmail.com. L’associazione si impegna a prendere in considerazione tutte le segnalazioni ricevute.
Secondo la Domini, l’associazione Liberi e Forti 3.0 sarà vicina ai cittadini nelle situazioni problematiche connesse alla riorganizzazione sanitaria. Tale riorganizzazione potrebbe avere gravi conseguenze sul territorio, e l’associazione si propone di affrontare queste sfide insieme alla comunità.
Si impegna a trovare soluzioni per preservare un adeguato livello di assistenza sanitaria nelle aree interne.
Liberi e Forti 3.0 ha annunciato che a breve organizzerà un incontro sul territorio per affrontare la questione sanitaria. Saranno invitati anche il difensore civico della Regione Campania e altre figure rilevanti.
L’obiettivo dell’incontro è quello di analizzare la situazione attuale, individuare le criticità e proporre possibili soluzioni. L’associazione auspica la partecipazione attiva dei cittadini e delle istituzioni per affrontare questa importante tematica.