Alburni

Cilento: Liberi e Forti 3.0 pronta a dare assistenza legale contro i tagli della riorganizzazione sanitaria

Liberi e Forti 3.0: Tutela legale per la sanità nelle aree interne. Incontro imminente per affrontare le criticità e proporre soluzioni

Ernesto Rocco

2 Luglio 2023

Giovanna Domini

L’associazione Liberi e Forti 3.0, in luce della riorganizzazione sanitaria che potrebbe penalizzare i comuni interni a causa della carenza di medici, si impegna a offrire un concreto strumento di tutela legale. Questo strumento mira a preservare la salute pubblica dei cittadini delle aree interne, un bene essenziale tutelato dalla Costituzione all’articolo 32. Il presidente dell’associazione, l’avvocato Giovanna Domini, ha annunciato questa importante iniziativa.

Contatta Liberi e Forti 3.0 per segnalare disagi legati alla mancanza di assistenza sanitaria

Per qualsiasi situazione di disagio derivante dalla mancata assistenza sanitaria a causa della carenza di medici, Liberi e Forti 3.0 mette a disposizione un canale di contatto.

È possibile inviare segnalazioni all’indirizzo di posta elettronica liberieforti23@gmail.com. L’associazione si impegna a prendere in considerazione tutte le segnalazioni ricevute.

Liberi e Forti 3.0 al fianco dei cittadini per risolvere le problematiche legate alla riorganizzazione sanitaria

Secondo la Domini, l’associazione Liberi e Forti 3.0 sarà vicina ai cittadini nelle situazioni problematiche connesse alla riorganizzazione sanitaria. Tale riorganizzazione potrebbe avere gravi conseguenze sul territorio, e l’associazione si propone di affrontare queste sfide insieme alla comunità.

Si impegna a trovare soluzioni per preservare un adeguato livello di assistenza sanitaria nelle aree interne.

Incontro sul territorio organizzato da Liberi e Forti 3.0 per discutere della questione sanitaria

Liberi e Forti 3.0 ha annunciato che a breve organizzerà un incontro sul territorio per affrontare la questione sanitaria. Saranno invitati anche il difensore civico della Regione Campania e altre figure rilevanti.

L’obiettivo dell’incontro è quello di analizzare la situazione attuale, individuare le criticità e proporre possibili soluzioni. L’associazione auspica la partecipazione attiva dei cittadini e delle istituzioni per affrontare questa importante tematica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home