Attualità

Cilento: in sella alla Divina Commedia: Giorgio Battistella pedala dal Nord al Sud, portando la poesia di Dante in giro per l’Italia

In sella al genio di Dante: Battistella pedala nel Cilento portando la Divina Commedia tra storia e contemporaneità

Ernesto Rocco

4 Agosto 2023

Giorgio Battistella

Giorgio Battistella, noto insegnante di religione presso un Istituto di scuole superiori nella provincia di Venezia, sta vivendo un’avventura unica: un tour in bicicletta che lo sta portando a percorrere l’Italia da Nord a Sud, portando con sé la magia della Divina Commedia. Questa volta, la tappa scelta è il suggestivo scenario del Cilento. Nel corso del suo emozionante viaggio, Giorgio Battistella ha raggiunto ieri la pittoresca località di Palinuro, spingendosi in sella alla sua bicicletta e affascinando gli appassionati spettatori lungo il percorso. La sua tappa è stata ancor più suggestiva grazie al racconto del “Viaggio di Ulisse”, tratto dal Canto XXVI dell’Inferno. Le parole di Dante hanno preso vita attraverso la voce dell’insegnante, immergendo il pubblico in una narrazione avvincente e coinvolgente.

Una chiave moderna per la Divina Commedia: Interpretazione e appello contro l’imbarbarimento

L’emozione non si è fermata al racconto, poiché il presidente della ProLoco Silvano Cerulli ha accolto con entusiasmo questa iniziativa culturale. L’accogliente Piazza Virgilio è stata il palcoscenico ideale per l’interpretazione moderna della Divina Commedia offerta dal professore. Attraverso una serie di metafore collegate alla vita quotidiana, Battistella ha reso accessibile e attuale il capolavoro di Dante, dimostrando come i temi intramontabili possano essere letti e compresi anche nel contesto contemporaneo.

L’intervento si è chiuso con un accorato appello, un richiamo alla responsabilità dell’uomo nel mondo attuale. Le parole di Dante, “Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza”, hanno risuonato con forza, invitando ognuno a riflettere sulla propria condotta e a perseguire la conoscenza e la virtù come guide per un’esistenza più ricca di significato.

Gratitudine e collaborazione: Ringraziamenti dalla Pro Loco e dall’amministrazione comunale di Centola

La Pro Loco di Palinuro ha espresso la sua sincera gratitudine nei confronti di Giorgio Battistella per aver scelto questa località come tappa del suo tour Dantesco 2023. L’avvocato Mariagrazia Libardi e l’amministrazione comunale di Centola hanno unito le loro forze per sostenere e affiancare questa iniziativa culturale, dimostrando come la passione per la letteratura e la volontà di diffondere cultura possano unire diverse realtà in un obiettivo comune.

Pedalando verso la conoscenza: L’avventura di Battistella continua

L’avventura di Giorgio Battistella non si ferma qui. Mentre lascia il suggestivo scenario di Palinuro alle spalle, si prepara per le prossime tappe del suo tour in bicicletta, portando con sé il messaggio e la poesia della Divina Commedia lungo le strade e nelle piazze italiane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, torna in funzione il “Seabin”: il dispositivo galleggiante per ripulire il mare

Un piccolo strumento, ma con un grande impatto: può catturare fino a 1,5 kg di rifiuti al giorno

Alfano intitola la Biblioteca Comunale alla Prof.ssa Carmela Scalìa: una vita per l’educazione

La cerimonia di intitolazione si terrà oggi, giovedì 31 luglio, alle ore 18.00

Antonio Pagano

31/07/2025

Dramma a San Giovanni a Piro: trovato morto 19enne lungo il Canale di Mezzanotte

Terribile scoperta questa notte. A scoprire il cadavere i carabinieri

Ernesto Rocco

31/07/2025

Il 31 luglio, Valle dell’Angelo festeggia San Barbato: patrono del comune più piccolo della Campania

San Barbato, Vescovo di Benevento, è una figura di rilevanza storica per l'Italia Meridionale, sebbene la sua vita resti in gran parte avvolta nel mistero

Angela Bonora

30/07/2025

AVIS Agropoli, donare il sangue è un atto di responsabilità: tutte le programmazioni di luglio 2025

Con l’arrivo dell’estate aumenta la necessità di scorte di sangue a causa della maggiore mobilità e dei rischi legati al periodo estivo

Roccadaspide: manca poco al “Festival dell’Aspide”. Tre giorni di spettacoli in attesa del grande evento

Un evento completo che coinvolgerà tutto il corso di Roccadaspide con due palchi principali, artisti di strada, postazioni musicali lungo tutto il percorso ed enogastronomia

Orria: buona la prima per “Nostalgia del Carnevale”

La manifestazione si è aperta all’insegna della gastronomia tipica, con particolare attenzione alla storica pizza cilentana, preparata secondo ricette tramandate da generazioni

Chiara Esposito

30/07/2025

Teggiano, “Alla Tavola della Principessa Costanza”: gli spettacoli cuore pulsante della 30esima edizione

Teggiano si prepara ad accogliere l’11, 12 e 13 agosto la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”, la grande festa medievale organizzata dalla Pro Loco Teggiano

Capaccio Paestum: in corso il completamento della cupola geodetica di Gromola

L'impianto fotovoltaico di cui la struttura sarà dotata contribuirà al risparmio energetico della stessa

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti una maggiore tutela e salvaguardia del delicato ecosistema marino e costiero della Campania

Agropoli senza “Pronto soccorso”. Da oggi anche l’insegna tolta lo conferma

Mentre De Luca annuncia di aver riaperto l'ospedale, dal presidio di via Pio X scompare l'insegna "Pronto Soccorso"

Torna alla home