Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento: in sella alla Divina Commedia: Giorgio Battistella pedala dal Nord al Sud, portando la poesia di Dante in giro per l’Italia

In sella al genio di Dante: Battistella pedala nel Cilento portando la Divina Commedia tra storia e contemporaneità

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 4 Agosto 2023
Condividi
Giorgio Battistella

Giorgio Battistella, noto insegnante di religione presso un Istituto di scuole superiori nella provincia di Venezia, sta vivendo un’avventura unica: un tour in bicicletta che lo sta portando a percorrere l’Italia da Nord a Sud, portando con sé la magia della Divina Commedia. Questa volta, la tappa scelta è il suggestivo scenario del Cilento. Nel corso del suo emozionante viaggio, Giorgio Battistella ha raggiunto ieri la pittoresca località di Palinuro, spingendosi in sella alla sua bicicletta e affascinando gli appassionati spettatori lungo il percorso. La sua tappa è stata ancor più suggestiva grazie al racconto del “Viaggio di Ulisse”, tratto dal Canto XXVI dell’Inferno. Le parole di Dante hanno preso vita attraverso la voce dell’insegnante, immergendo il pubblico in una narrazione avvincente e coinvolgente.

Una chiave moderna per la Divina Commedia: Interpretazione e appello contro l’imbarbarimento

L’emozione non si è fermata al racconto, poiché il presidente della ProLoco Silvano Cerulli ha accolto con entusiasmo questa iniziativa culturale. L’accogliente Piazza Virgilio è stata il palcoscenico ideale per l’interpretazione moderna della Divina Commedia offerta dal professore. Attraverso una serie di metafore collegate alla vita quotidiana, Battistella ha reso accessibile e attuale il capolavoro di Dante, dimostrando come i temi intramontabili possano essere letti e compresi anche nel contesto contemporaneo.

L’intervento si è chiuso con un accorato appello, un richiamo alla responsabilità dell’uomo nel mondo attuale. Le parole di Dante, “Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza”, hanno risuonato con forza, invitando ognuno a riflettere sulla propria condotta e a perseguire la conoscenza e la virtù come guide per un’esistenza più ricca di significato.

Gratitudine e collaborazione: Ringraziamenti dalla Pro Loco e dall’amministrazione comunale di Centola

La Pro Loco di Palinuro ha espresso la sua sincera gratitudine nei confronti di Giorgio Battistella per aver scelto questa località come tappa del suo tour Dantesco 2023. L’avvocato Mariagrazia Libardi e l’amministrazione comunale di Centola hanno unito le loro forze per sostenere e affiancare questa iniziativa culturale, dimostrando come la passione per la letteratura e la volontà di diffondere cultura possano unire diverse realtà in un obiettivo comune.

Pedalando verso la conoscenza: L’avventura di Battistella continua

L’avventura di Giorgio Battistella non si ferma qui. Mentre lascia il suggestivo scenario di Palinuro alle spalle, si prepara per le prossime tappe del suo tour in bicicletta, portando con sé il messaggio e la poesia della Divina Commedia lungo le strade e nelle piazze italiane.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.