• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 18 Agosto 2025
Condividi

Superato Ferragosto, la stagione balneare è al giro di boa. Anche questo mese si è rivelato con poche criticità sul fronte della qualità del mare. I dati diffusi dall’Arpac fotografano una situazione complessivamente positiva, con acque che in larghissima parte si attestano su valori di qualità da “buona” a “eccellente”.

I dati

La città di Salerno conferma soltanto due zone interdette alla balneazione: il tratto a est della foce del fiume Irno e la spiaggia libera in corrispondenza della foce del Picentino. Due eccezioni che non intaccano un quadro generale più che confortante, in cui il mare si conferma una risorsa identitaria e turistica di primo piano.

Le rilevazioni a nord

In provincia la mappa delle rilevazioni Arpac conferma l’andamento positivo. A Marina di Vietri il primo tratto è classificato “buono”, stessa valutazione per Marina di Cetara, la spiaggia di Maiori compresa tra 50 metri a est della foce Regina Major e 100 metri a ovest della Torre Normanna e quella di Atrani fino al limite ovest di Castiglione. Acque buone anche a Furore, da 550 metri a ovest del fiordo fino al fiordo stesso, e a Vettica Maggiore.

La situazione a sud

A Pontecagnano la fascia tra 200 metri a sud della foce del Picentino e 40 metri a nord del primo canale di bonifica è stata giudicata “sufficiente”. Sempre a Pontecagnano, l’area tra 300 metri a sud della foce Asa e via dei Navigatori incrocio via Magellano è classificata “buona”. Si conferma il divieto di balneazione in località Spinetta a Battipaglia.

Il Cilento

Il Cilento, nonostante le periodiche segnalazioni dei bagnanti, la qualità del mare si conferma la migliore in assoluto della provincia. Per gli oltre cent chilometri di costa tra Agropoli e Sapri non solo non si segnalano problematiche, ma la qualità del mare è giudicata ovunque “Eccellente”. Più a nord, a Capaccio Paestum, solo tre tratti hanno una qualità “Buona”, ovvero un gradino sotto: Ponte di Ferro, Torre di Paestum e Foce acqua dei ranci. Anche qui, però, nessuna criticità.

TAG:Cilentodati arpaceccellenza del mare
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Piaggine, il sindaco Pizzolante: “Lavoriamo per mantenere vivi questi piccoli borghi”

Pizzolante si è detto molto soddisfatto dell'estate 2025 dal punto di vista…

Ponte Caiazzano

Ponte Caiazzano, lavori fermi: scatta la diffida dei cittadini

Dopo quasi quattro anni di attesa e promesse disattese, i cittadini dei…

Vallo della Lucania: la chiesa diocesana riparte da “A.i. e bene comune”. Due giorni di assemblea

Un argomento complesso che invita a interrogarsi su come le nuove tecnologie…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.