Attualità

Cilento e Vallo di Diano: ecco la telemedicina. Nascono ambulatori virtuali per i cittadini

Il Comune di Bellosguardo ha compiuto un significativo passo avanti nel miglioramento dei servizi sanitari per i suoi cittadini. Con la deliberazione, la Giunta Municipale ha approvato un protocollo d’intesa con l’A.S.L. per l’istituzione di un “Ambulatorio Virtuale di Comunità”. Questo progetto innovativo mira a rendere le cure specialistiche più accessibili, in particolare per le fasce più fragili della popolazione, come anziani e persone con difficoltà di spostamento, oltre a coloro che risiedono in aree isolate.

Cos’è l’ambulatorio virtuale

L’Ambulatorio Virtuale di Comunità è descritto come uno spazio fisico adeguatamente attrezzato dove i cittadini possono effettuare visite mediche specialistiche a distanza, senza dover raggiungere ospedali o distretti sanitari. Il servizio, che utilizza la tecnologia della “televisita“, rappresenta un ponte tra la sanità digitale e la comunità locale. La televisita è considerata uno strumento efficace per garantire la continuità dell’assistenza e ridurre il divario territoriale nell’accesso alle cure.

Collaborazione tra enti e motivazioni della decisione

La decisione di istituire questo servizio fa seguito a una proposta dell’ASL, ricevuta dal Comune il 14 agosto 2025. L’amministrazione comunale, punta a lavorare per il miglioramento dei servizi sanitari, ha manifestato la propria disponibilità alla collaborazione. Il documento sottolinea come questa iniziativa rappresenti un esempio di collaborazione tra enti pubblici a favore dei cittadini, contribuendo a creare una rete territoriale più inclusiva e resiliente.

Anche altri Comuni hanno stipulato convezione con l’ASL Salerno

Non solo Bellosguardo ma anche altri centri di Cilento e Diano hanno stipulato delle convezioni con l’ASL Salerno per l’attivazione di un ambulatorio virtuale di comunità in telemedicina, e altri comuni lo faranno nei prossimi giorni; finora hanno aderito all’iniziativa Campora, Moio della Civitella, Cuccaro Vetere, Laurena Cilento, Acquara, San Rufo, Casalbuono, Alfano, Prignano Cilento e Monte San Giacomo.

Condividi