• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento e Vallo di Diano: ecco la telemedicina. Nascono ambulatori virtuali per i cittadini

Primi accordi con l'ASL Salerno per ambulatori di telemedicina. Un servizio per anziani, fragili e residenti in zone isolate

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 21 Settembre 2025
Condividi
Asl Salerno

Il Comune di Bellosguardo ha compiuto un significativo passo avanti nel miglioramento dei servizi sanitari per i suoi cittadini. Con la deliberazione, la Giunta Municipale ha approvato un protocollo d’intesa con l’A.S.L. per l’istituzione di un “Ambulatorio Virtuale di Comunità”. Questo progetto innovativo mira a rendere le cure specialistiche più accessibili, in particolare per le fasce più fragili della popolazione, come anziani e persone con difficoltà di spostamento, oltre a coloro che risiedono in aree isolate.

Cos’è l’ambulatorio virtuale

L’Ambulatorio Virtuale di Comunità è descritto come uno spazio fisico adeguatamente attrezzato dove i cittadini possono effettuare visite mediche specialistiche a distanza, senza dover raggiungere ospedali o distretti sanitari. Il servizio, che utilizza la tecnologia della “televisita“, rappresenta un ponte tra la sanità digitale e la comunità locale. La televisita è considerata uno strumento efficace per garantire la continuità dell’assistenza e ridurre il divario territoriale nell’accesso alle cure.

Collaborazione tra enti e motivazioni della decisione

La decisione di istituire questo servizio fa seguito a una proposta dell’ASL, ricevuta dal Comune il 14 agosto 2025. L’amministrazione comunale, punta a lavorare per il miglioramento dei servizi sanitari, ha manifestato la propria disponibilità alla collaborazione. Il documento sottolinea come questa iniziativa rappresenti un esempio di collaborazione tra enti pubblici a favore dei cittadini, contribuendo a creare una rete territoriale più inclusiva e resiliente.

Anche altri Comuni hanno stipulato convezione con l’ASL Salerno

Non solo Bellosguardo ma anche altri centri di Cilento e Diano hanno stipulato delle convezioni con l’ASL Salerno per l’attivazione di un ambulatorio virtuale di comunità in telemedicina, e altri comuni lo faranno nei prossimi giorni; finora hanno aderito all’iniziativa Campora, Moio della Civitella, Cuccaro Vetere, Laurena Cilento, Acquara, San Rufo, Casalbuono, Alfano, Prignano Cilento e Monte San Giacomo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:acquaraalfanobellosguardocamporacasalbuonoCilentocuccaro veterelaureana cilentomoio della civitellamonte san giacomoprignano cilentosan rufovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sondaggio BidiMedia: Fico avanti su Cirielli, ma Fratelli d’Italia primo partito in Campania

Per BidiMedia il campo largo è avanti. Secondo Mannheimer, però, il distacco…

Coppa Campania Agropoli - Rocchese

Coppa Campania: l’Agropoli vince l’andata degli ottavi contro la Rocchese

Doppio vantaggio dell'Agropoli che nel finale subisce il gol del 2 a…

Madonna dell'acquasanta

Progetto P.A.C.E. 2025 “dalla baia di Trentova-Tresino ai borghi”dall’estate musicale ai cammini d’autunno: il viaggio continua nel cuore del Cilento

Nuova tappa autunnale: il “Sentiero delle More – Racconti di San Paolo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.