• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento, al via le attività dello sportello anticrimine del Codacons

Lo sportello anticrimine garantirà l’ascolto alle vittime di reati derivanti da rapporti affettivi malati e consulenze

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Novembre 2024
Condividi

Nasce nel Cilento lo “Sportello Anticrimine” del Codacons, diretto dal Criminologo forense, Iolanda Cennamo e da Bartolomeo Lanzara, avvocato.

Ieri 25 dicembre si è svolto il primo incontro pubblico avvenuto nell’aula magna dell’IOC Ancel Keys di Castelnuovo Cilento alla presenza di studenti, docenti e rappresentanti dei carabinieri. Nei prossimi mesi si proseguirà con altri incontri pubblici sul territorio.

«Al via nelle scuole del Cilento la campagna del Codacons nelle scuole del Cilento sui temi della violenza di genere e il fenomeno del bullismo, – afferma Lanzara – Lo sportello sulla città, di prevenzione criminologica si inserisce nell’ambito di un progetto nazionale del Codacons di contenimento del rischio penale ed istitutivo dello “Sportello anti Stalking”.  Lo sportello Anticrimine è diretto dall’ Avv. Iolanda Cennamo, (Avvocato del Codacons e Criminologo forense, nonché Curatore speciale del minore presso il Tribunale di Vallo della Lucania), a cui è stato affidato anche l’incarico di Coordinatrice dei vari sportelli del Consumatore istituiti dalla sede Codacons Cilento, diretta dall’Avv. Bartolomeo Lanzara, presso una decina di Comuni del territorio cilentano».

Le attività

«Lo sportello anticrimine garantirà innanzitutto l’ascolto alle vittime di reati derivanti da rapporti affettivi malati, al fine di poter attivare tutte le tutele opportune per la difesa della loro persona e dei loro diritti. In particolare, il Codacons, – sottolinea Cennamo – fornirà consulenze legali di analisi criminologica e di natura relazionale-psicologica per aiutare le vittime a liberarsi dal terrore e dall’ansia che troppo spesso si manifestano in coloro che vengono fatti oggetto di condotte persecutorie e violente; in modo da consentire alla vittima del reato  di superare i propri timori e di predisporsi in uno stato mentale il più sereno possibile, prima reale difesa avverso gli atti persecutori e violenti posti in essere dallo stalker e dall’aguzzino. Tale opportunità viene offerta anche ai Comuni del territorio che hanno aderito all’iniziativa dello Sportello del Consumatore presso le proprie sedi, come quello di Casal Velino, Ceraso, Moio della Civitella, Pollica, Cannalonga, San Mauro Cilento ed altri».

In concomitanza dell’apertura dello sportello d’ascolto sul territorio cilentano, sarà dunque  istituito un vero e proprio Istituto di prevenzione criminologica e di contenimento dei reati legati alle dinamiche dei rapporti familiari in crisi, e le famiglie troveranno un luogo di accoglienza ove saranno prese in carico situazioni a rischio e gestite in collaborazione con le forze dell’ordine territoriali al fine di garantire la tutela dei figli minori in particolare e delle vittime di abusi, maltrattamenti e violenza di genere.

Inoltre, l’ascolto è finalizzato anche ad un adeguato supporto alla genitorialità , che sia consapevole, intervenendo nei casi di crisi del rapporto coniugale con un’idonea assistenza legale di mediazione e secondo le nuove frontiere della musicoterapia relazionale, sempre nell’ottica di attuare prevenzione alla criminalità e di contenere fenomeni di autolesionismo e degenerativi anche sul piano giudiziario, soprattutto con riguardo al sano sviluppo mentale e fisico degli adolescenti, verso i quali saranno attuate specifiche campagne assistenziali.  

«Lo sportello ha l’obiettivo di diventare un vero e proprio centro antiviolenza di riferimento per tutto il territorio circostante, formato da un pool di esperti e qualificati professionisti, quali avvocati, medici, consulenti esperti, psicologi, assistenti sociali, psichiatri, criminologi e quanti altri decideranno di mettere a vantaggio del territorio  la propria  professionalità per la sicurezza e la tutela dei cittadini, da intendersi come vera e propria lotta alla criminalità “familiare” e non solo, in quanto ogni individuo salvato è anche un cittadino tutelato», conclude Lanzara.

Per segnalazioni inviare un messaggio su e-mail: codaconscilentocomunivelini@gmail.com

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentocodacons
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Medico

Sabato 8 novembre: prevenzione diabetologica gratuita ad Agropoli

L'appuntamento è in programma sabato 8 novembre. Ecco come partecipare

Ambulanza

Castelnuovo Cilento, malore mentre raccoglie le olive: muore 76enne

È successo questo pomeriggio. La vittima aveva 76 anni. Inutili i tentativi…

Serre celebra il 4 novembre, accolte le spoglie di due soldati rimpatriati dopo 83 anni

È una storia di lacrime, un storia che risale ad ottantatré anni…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.