• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cicerale: impianto di lavorazione ghiaia senza necessarie autorizzazioni, scatta il sequestro

I responsabili sono stati segnalati all’autorità giudiziaria

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Novembre 2024
Condividi

I Militari del Nucleo Carabinieri Parco di Roccadaspide congiuntamente a quelli del Reparto Carabinieri Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano con sede in Vallo della Lucania, nell’ambito di servizi mirati alla prevenzione e repressione di violazioni commesse lungo i corsi d’acqua, hanno scoperto a Cicerale, all’interno del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, un impianto di frantumazione e lavorazione di ghiaia.

Le contestazioni

Gli accertamenti prontamente avviati hanno fatto emergere che l’impianto per la produzione di sabbia e pietrame di diversa granulometria, realizzato nell’alveo del fiume Alento in area ricompresa nel sito di interesse comunitario S.I.C. IT80500I2 “Fiume Alento” ed esteso su una superficie di circa 3.000 mq, operava in assenza delle necessarie Autorizzazioni da parte della Regione Campania e del Genio Civile nonché in assenza delle autorizzazioni paesaggistiche ed ambientali quali nulla osta dell’ente Parco, Autorizzazione Paesaggistica e Valutazione d’incidenza.

I militari hanno pertanto posto sotto sequestro l’intera area sulla quale venivano svolte le attività di estrazione di ghiaia e successiva lavorazione ivi compresi i mezzi d’opera presenti. Hanno altresì provveduto a deferire i responsabili alla AG per le violazioni alla normativa ambientale, per occupazione abusiva del demanio idrico nonché deviazione di acque e modificazione dello stato dei luoghi giacché l’impianto si trova nell’alveo del Fiume Alento. Continua l’azione di prevenzione per i reati ambientali, da parte della Procura della Repubblica di Vallo della Lucania, in sinergia con il Reparto Carabinieri Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Dia

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:ciceraleCilentosequestro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incidente Bussentina

Incidente sulla Bussentina, giovane perde il controllo dell’auto e finisce contro le barriere

Per l'automobilista si è reso necessario il trasferimento in ospedale. Ne avrà…

La Salernitana ospita il Crotone all’“Arechi”

Una sfida che può pesare molto nella corsa ai piani alti della…

Furto cimitero Agropoli

Agropoli: ladri in azione al cimitero. Portati via oggetti di rame e ottone

Ignoti in azione anche nel cimitero, colpite diverse cappelle del penultimo padiglione.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.