• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 24 Agosto 2025
Condividi
Asilo Nido

La Giunta comunale di Ceraso, guidata dal sindaco Avv. Aniello Crocamo, ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo asilo nido alla frazione Santa Barbara.

I lavori

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico, ubicato in via A. Ferrara alla frazione Santa Barbara, sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio. Il nuovo asilo nido permetterà di accogliere un numero maggiore di bambini, rispondendo così alle esigenze crescenti delle famiglie locali.

«È un passo fondamentale che ci avvicina sempre di più all’obiettivo. – sottolinea entusiasta il Vice Sindaco di Ceraso Antonio Cerullo – Ora inizia il conto alla rovescia, l’appalto dei lavori è previsto entro settembre, con l’intenzione di realizzare l’opera entro il primo semestre del prossimo anno. Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini».

I fondi

L’Ente è risultato beneficiario di un importante finanziamento di 400 mila euro dal MIM; i fondi arrivano dal Decreto del 17.03.2025 che assegna risorse per la realizzazione e costruzione di nuovi asili, nonché per la riconversione di edifici e immobili non già destinati ad asili.

L’ Avviso, a cui il Comune aveva aderito, si inserisce nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza – Missione 4, in particolare  Componente 1 che punta al potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università. L’avviso ministeriale ha come obiettivo PNRR quello di consentire la costruzione e realizzazione di nuovi asili nido nella fascia di età 0-2 anni ovvero la riconversione di edifici pubblici non già destinati ad asili nido, al fine di creare nuovi posti, di migliorare l’offerta educativa sin dalla prima infanzia e offrire un concreto aiuto alle famiglie, incoraggiando la partecipazione delle donne al mercato del lavoro e la conciliazione tra vita familiare e professionale.

TAG:asilo nidocerasoCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Parco Velia

“A Velia spiegate”: Velia apre le porte al volontariato culturale, domani la presentazione

La conferenza stampa è in programma per domani 14 ottobre presso l'Acropoli

Simona Corradino

Capaccio Paestum, da Simona Corradino istanze, proposte sui beni confiscati e interrogazioni sul PNRR

Corradino in azione: istanza per il Parco Vaudano, proposta su beni confiscati…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 13 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.