Attualità

Ceraso aderisce alla “Rete dei piccoli comuni del welcome”

Il comune di Ceraso ha deciso di aderire alla "Rete dei piccoli comuni del welcome". L'obiettivo è quello di arginare la crisi demografica

Carmine Infante

13 Agosto 2023

Il comune di ceraso cerca di organizzare misure contro il crescente spopolamento che sta colpendo i comuni dell’interno cilentano, con l’adesione a “Rete dei piccoli comuni del welcome”.
L’ingresso nel consorzio di comuni garantirà al borgo cilentano l’accesso gratuito alle consulenze del consorzio “Il sale della terra”, il quale si occupa di strategie all’avanguardia nell’ambito del welfare comunale. tra gli obiettivi dell’iniziativa quello di avvicinare i giovani al mondo del lavoro, sono in aumento, infatti, i ragazzi che non studiano e che non sono in cerca di lavoro.
L’adesione al progetto non ha costi per il comune di Ceraso.

InfoCilento - Canale 79

L’allarme sullo spopolamento

La comunità montana ha attivato un tavolo sullo spopolamento. I dati sono allarmanti, particolarmente per i piccoli borghi. Infatti, si è registrata un diminuzione pari al 5.9 percento annuo dal 2001 al 2011 e pari al 4 percento dal 2011 al 2017.

Di particolare rilievo per la sopravvivenza di servizi essenziali al cittadino (come le scuole) la scelta di molti giovani di trasferirsi in città più grandi o all’estero. Proprio pe porre un freno a fenomeni di questo tipo a Benevento è nata la “Rete dei piccoli comuni del welcome”.

“La rete dei piccoli comuni del welcome”

L’associazione nasce nel 2016 a Benevento, come già detto. Attualmente conta ben 56 comuni aderenti. L’obiettivo è quello di far emergere i valori comunitari dei piccoli borghi e delle cittadine, in opposizione al clima sempre più “invivibile” delle grandi metropoli. Per fare ciò l’associazione propone servizi di welfare rivolti alle fasce più giovani della popolazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home