Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Ceraso aderisce alla “Rete dei piccoli comuni del welcome”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ceraso aderisce alla “Rete dei piccoli comuni del welcome”

Il comune di Ceraso ha deciso di aderire alla "Rete dei piccoli comuni del welcome". L'obiettivo è quello di arginare la crisi demografica

A cura di Carmine Infante
Pubblicato il 13 Agosto 2023
Condividi

Il comune di ceraso cerca di organizzare misure contro il crescente spopolamento che sta colpendo i comuni dell’interno cilentano, con l’adesione a “Rete dei piccoli comuni del welcome”.
L’ingresso nel consorzio di comuni garantirà al borgo cilentano l’accesso gratuito alle consulenze del consorzio “Il sale della terra”, il quale si occupa di strategie all’avanguardia nell’ambito del welfare comunale. tra gli obiettivi dell’iniziativa quello di avvicinare i giovani al mondo del lavoro, sono in aumento, infatti, i ragazzi che non studiano e che non sono in cerca di lavoro.
L’adesione al progetto non ha costi per il comune di Ceraso.

L’allarme sullo spopolamento

La comunità montana ha attivato un tavolo sullo spopolamento. I dati sono allarmanti, particolarmente per i piccoli borghi. Infatti, si è registrata un diminuzione pari al 5.9 percento annuo dal 2001 al 2011 e pari al 4 percento dal 2011 al 2017.

Di particolare rilievo per la sopravvivenza di servizi essenziali al cittadino (come le scuole) la scelta di molti giovani di trasferirsi in città più grandi o all’estero. Proprio pe porre un freno a fenomeni di questo tipo a Benevento è nata la “Rete dei piccoli comuni del welcome”.

“La rete dei piccoli comuni del welcome”

L’associazione nasce nel 2016 a Benevento, come già detto. Attualmente conta ben 56 comuni aderenti. L’obiettivo è quello di far emergere i valori comunitari dei piccoli borghi e delle cittadine, in opposizione al clima sempre più “invivibile” delle grandi metropoli. Per fare ciò l’associazione propone servizi di welfare rivolti alle fasce più giovani della popolazione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image