Promuovere la sensibilizzazione tra le giovani generazione per eliminare la violenza contro le donne. È questo l’obiettivo che il comune di Celle di Bulgheria, in collaborazione con il Piano di Zona Ambito S9 guidato dalla Coordinatrice Gianfranca di Luca e l’Istituto omnicomprensivo di Torra Orsaia, plesso di Celle di Bulgheria diretto dalla dirigente Maria de Biase – ha posto nella sua agenda.
La giornata
E nella giornata di ieri un incontro si è tenuto nell’Auditorium Comunale dove i protagonisti sono stati proprio gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Celle di Bulgheria che, attraverso varie rappresentazioni, hanno detto a chiare lettere no alla violenza.
Le dichiarazioni
“Un’iniziativa proposta dal Piano di Zona e subito accettata dal plesso scolastico di Celle di Bulgheria per parlare ai più piccoli di una tematica così importante – ha affermato il Sindaco Gino Marotta – Una serie di performance sono state realizzate dai bambini e dalle quali anche noi abbiamo appreso diversi elementi. Combattere la violenza sulle donne non si dice solamente ma si fa concretamente”.
Una giornata che ha avuto come protagonisti proprio i giovani delle scuole. Un segnale importante per una problematica che riguarda anche il territorio cilentano.
“Il 25 novembre è tutti i giorni perché l’attenzione relativa a questo tema deve essere massima – ha dichiarato la Dirigente scolastica Maria De Biase – Non c’è percorso educativa rispettabile se non si interessa della violenza sulle donne. Sono troppe le donne ammazzate, troppa è la violenza. La violenza sulle donne deve essere riconosciuta e declinata in tutte le sue sfumature”.

