Attualità

C’è Napoli – Lazio, Trenitalia garantisce più treni

Trenitalia ha annunciato servizi straordinari di treno metropolitano per la Linea 2. Ecco tutti i dettagli del servizio

Adele Colella

1 Marzo 2023

Stadio Maradona

La febbre della Serie A sta prendendo il sopravvento a Napoli, venerdì 3 marzo alle 20:45 allo stadio Diego Armando Maradona si giocherà l’attesissima sfida tra Napoli e Lazio. Per garantire un’esperienza fluida e senza problemi ai tifosi, Trenitalia, la principale società di trasporto passeggeri del Gruppo FS Italiane, in collaborazione con la Regione Campania e il Comune di Napoli, ha annunciato servizi straordinari di treno metropolitano per la Linea 2.

Le novità

I passeggeri possono tirare un sospiro di sollievo poiché Trenitalia continuerà i servizi ferroviari oltre il consueto orario operativo per facilitare il flusso di spettatori dopo la partita. A partire dalle ore 23:10, dalla stazione di Napoli Campi Flegrei partiranno cinque ulteriori corse ferroviarie, di cui quattro in direzione Napoli San Giovanni-Barra e una in direzione Pozzuoli.

Le informazioni utili

Si ricorda che potranno salire a bordo dei treni solo i passeggeri muniti di titoli di viaggio in corso di validità e il personale ferroviario indirizzerà i passeggeri ai binari della metropolitana in partenza in collaborazione con Polfer e Protezione Aziendale.

Per evitare lunghe code o ritardi alla biglietteria, si consiglia di acquistare i biglietti del treno in anticipo. I biglietti possono essere acquistati anche presso la biglietteria dei Campi Flegrei, che rimarrà aperta. Tuttavia, la stazione di Piazza Leopardi sarà aperta solo fino alle 22:15.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home