• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castelnuovo Cilento dice no al regionalismo: la legge Calderoli “uccide” le piccole comunità, “ mette a rischio l’unità giuridica ed economica”

Il disappunto del Sindaco all'iniziativa del Ministro Calderoli

A cura di Silvana Romano
Pubblicato il 15 Maggio 2023
Condividi

Con una delibera di giunta, il comune di Castelnuovo Cilento, amministrato dal sindaco Eros Lamaida ha voluto stigmatizzare la sua netta opposizione al disegno di legge che porta la firma del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Roberto Calderoli.

Il primo sì alla devolution

Nel mese di febbraio, a seguito dell’approvazione in Consiglio dei Ministri della bozza della riforma sull’autonomia regionale differenziata, è partita, soprattutto nelle regioni del Sud, una più o meno netta opposizione al disegno di legge. Al centro della bufera, una decina di articoli del DDL che di fatto definiscono i principi generali per l’attribuzione alle regioni di particolari forme di autonomia: un’amministrazione della res publica che le svincolerebbe dalla gestione centrale del governo, in specie in alcuni settori già fortemente penalizzati, seppure ancora ad appannaggio statale, come l’istruzione, la salute, la tutela e la sicurezza sul lavoro. La bozza del decreto prevede che le materie oggetto di autonomia sarebbero soggette e condizionate dai Livelli Essenziali delle Prestazioni (LEP), ma stabilisce pure che questi siano oggetto di una cabina di regia, il cui operato sarà sottoposto solo a decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) mentre il Parlamento potrà esprimere un parere non vincolante.

Castelnuovo dice no

Alla luce di ciò che si va profilando, che svantaggerebbe essenzialmente il Sud Italia e penalizzerebbe in modo serio ed irreversibile soprattutto le piccole e periferiche amministrazioni locali, il Comune di Castelnuovo Cilento ha voluto palesare, con propria mozione, il suo disappunto all’iniziativa del Ministro Calderoli : “molte regioni e moltissimi sindaci, sia del Nord che del Sud- si legge nella delibera di giunta- hanno manifestato contrarietà alle richieste previste dall’articolo 116 della Costituzione, ritenendo che se questa scelta di devoluzione si realizzasse, sarebbe a rischio l’unità giuridica ed economica della Repubblica con enormi complicazioni nel governo delle singole materie, in danno all’eguaglianza dei cittadini, delle imprese e delle pubbliche amministrazioni locali e nazionali”.

Pertanto il comune di Castelnuovo chiede “che vengano obbligatoriamente definiti i Lep, i costi e i fabbisogni standard e i fondi perequativi, senza i quali non è possibile stabilire le risorse necessarie a finanziare le prestazioni sulla base del principio di eguaglianza, che il processo di devoluzione avvenga secondo il principio di sussidiarietà” e che quanto stigmatizzato dalla giunta comunale venga trasmesso al Presidente della Repubblica, ai Presidenti di Camera e Senato, al Primo Ministro, al Presidente dell’ANCI nazionale e regionale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castelnuovo cilento notizieCilentopolitica
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Modesto del Mastro

Ospedale, Del Mastro (FdI): “Le promesse ad orologeria del Pd”

“Dopo Lampasona, anche Picarone fa campagna sull’ospedale”

Bonificate le micro-discariche nel territorio di Atena Lucana: raccolti oltre 15 quintali di rifiuti

La maggior parte dei materiali rinvenuti appartiene alla categoria dei rifiuti urbani

Pista ciclabile

Pista ciclabile dei Templi, il Consiglio di Stato annulla l’approvazione del progetto

Accolto l'appello del Ministero della Cultura contro la Provincia di Salerno. La…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.