• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate: un seminario sul codice dei contratti pubblici per parlare di novità in tema di appalti e concessioni

Il Comune di Castellabate ha organizzato un seminario sul codice dei contratti pubblici riguardante le novità in tema di appalti e concessioni. L’incontro si terrà presso il Palazzo Municipale di Santa Maria di Castellabate, il 14 giugno alle ore 09.30

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 11 Giugno 2024
Condividi

Il Comune di Castellabate ha organizzato un seminario sul codice dei contratti pubblici riguardante le novità in tema di appalti e concessioni. L’incontro si terrà presso il Palazzo Municipale di Santa Maria di Castellabate, il 14 giugno alle ore 09.30. Interverranno il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo, il Presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, il Presidente di Sezione onorario della Corte dei Conti, Dott. Ernesto Gargano, il Presidente di Sezione del Consiglio di Stato, Dott. Carlo Saltelli, il Presidente di Sezione del Tar Campania, Sezione staccata di Salerno, Dott. Nicola Durante, Settore Avvocatura – Provincia di Salerno, Avv. Luigi Tepedino, Settore Viabilità – Provincia di Salerno, Ing. Rosa Giovelli.

L’iniziativa è rivolta ai dipendenti delle pubbliche amministrazioni che lavorano negli uffici tecnici e amministrativi comunali per restare aggiornati sulle tematiche degli appalti e delle concessioni alla luce del recente Codice dei contratti pubblici.

“Grazie alla presenza di tutti gli illustri relatori che interverranno, daremo modo di conoscere nel dettaglio tutte le importanti novità sul delicato tema dei contratti pubblici con particolare riferimento ai profili di responsabilità e progettazione, al partenariato pubblico-privato. Questa è una grande opportunità per incentivare la formazione del personale dipendente dell’intero territorio. Sarà un grande piacere ospitare figure istituzionali e professionalità di settore di questo calibro”, afferma il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:appalticastellabateCilentoseminario codice contratti pubblici
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Il Giro d’Italia 2026 accende i riflettori sul Cilento: Capaccio Paestum si prepara al grande ritorno

Il primo dicembre verrà svelato il circuito del Giro d’Italia 2026

Sant'Arsenio Carabinieri

Omicidio ad Eboli: in tre in carcere

Trasferiti a Fuorni due uomini e una donna

Agropoli, Associazione Italiana Familiari Vittime della Strada: “Quest’anno nessuna manifestazione. L’indifferenza uccide quanto l’alta velocità”

Le sue parole, incisive e senza filtri, denunciano una stanchezza profonda: quella…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.