Cilento

Castellabate si prepara al Carnevale: ecco il programma

Da sabato 10 fino a martedì 13 maschere, coriandoli, dolci tipici, giochi, scherzi e musica

Comunicato Stampa

24 Gennaio 2024

Sono iniziati i preparativi per i festeggiamenti del Carnevale a Castellabate. Carnevale è la festa delle maschere, dei coriandoli, della baldoria in strada e dello scherzo. Anche a Castellabate avrà luogo questa festa della tradizione per un intero weekend. 

InfoCilento - Canale 79

Il programma

Da sabato 10 fino a martedì 13, maschere, coriandoli, dolci tipici, giochi, scherzi e musica rallegreranno e animeranno strade e piazze del territorio. Un fine settimana all’insegna del divertimento e dell’allegria grazie alle attività organizzate dal Comune di Castellabate con alcune associazioni locali quali la Pro Loco Lago, la Parrocchia S. Antonio e S. Rosa e Vivi San Marco. 

Si partirà con “Il paese dei balocchi” a Lago, si proseguirà con  “Carnevale come na vota” a San Marco e “Luna Park” ad Alano per concludere i festeggiamenti di martedì grasso con  “Un amore di Carnevale” a Santa Maria. Proprio in occasione della festa di San Valentino del 14 Febbraio il tema scelto per il martedì grasso è l’amore perché questo possa ispirare tutti anche a Carnevale. 

Il commento

“Castellabate festeggerà il Carnevale per un intero weekend  grazie anche alle iniziative organizzate dalle associazioni locali. Vi aspettiamo per divertirci insieme perché Carnevale è la festa di tutti” dichiara il Sindaco Marco Rizzo.

“Ringrazio le associazioni locali, in particolar modo la Parrocchia S. Antonio e S.Rosa, la Pro Loco Lago e Vivi San Marco per aver organizzato delle giornate di intrattenimento nelle varie frazioni. Come sempre,  per la buona riuscita delle manifestazioni è necessaria la collaborazione di tutti” afferma il Consigliere Clemente Migliorino.  

“Sarà una bella festa lunga un intero weekend. Sarà bello vedere le nostre piazze e strade in festa con l’atmosfera gioiosa del Carnevale” afferma il Consigliere Gianmarco Rodio

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Tg InfoCilento 26 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Torna alla home