• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate, sequestri in zona Cenito. Il proprietario chiarisce: “Mai commesso reato”

Sequestro in area Parco a Castellabate, il proprietario: "Ho sempre agito in buona fede e nel rispetto delle leggi"

A cura di Manuel Chiariello
Pubblicato il 27 Ottobre 2025
Condividi
Carabinieri forestali

Dopo la notizia del sequestro di due lotti di terreno in località Cenito, nel territorio comunale di Castellabate, disposto dal G.I.P. su richiesta della Procura di Vallo della Lucania, arriva la forte precisazione di Giuseppe Rainone, proprietario degli immobili presenti in Via Cerza di Ferro

La replica

Attraverso una nota ufficiale, Rainone ha voluto fornire la propria versione dei fatti e chiarire la posizione personale, precisando che tra gli indagati figurano anche semplici acquirenti degli immobili, tra cui lo stesso Rainone, “che non hanno mai effettuato né richiesto alcuna trasformazione, frazionamento o intervento edilizio sulle proprietà oggi oggetto di indagine”.

“Gli immobili in questione – spiega Rainone – “sono stati acquistati in fase di costruzione e consegnati solo alla completa ultimazione delle opere, sulla base di atti notarili regolarmente stipulati e corredati da tutte le autorizzazioni e i titoli edilizi rilasciati dagli enti preposti”.

L’acquirente, poi si sofferma sul perché tali eventuali irregolarità vengano contestate soltanto oggi, “a distanza di circa otto anni dalla costruzione e dalla consegna delle abitazioni, quando all’epoca sarebbe stato possibile verificarle e intervenire”.

Rainone sottolinea inoltre che la documentazione tecnica e urbanistica è stata “esaminata da professionisti, notai e periti bancari, che ne hanno attestato la conformità ai fini delle compravendite e delle operazioni di mutuo”.

Per quanto riguarda la presunta “struttura ricettiva” citata nelle indagini, Rainone precisa che “gli immobili oggetto di indagine sono appartamenti ad uso residenziale, mentre l’unica struttura temporanea utilizzata a fini stagionali è stata smontata e rimossa ben prima della scadenza dei termini consentiti per la stagione estiva”.
Infine, l’uomo ha ribadito la propria fiducia nella Magistratura, dichiarando di non aver mai commesso alcun illecito: “Non ho nulla da nascondere, né ho mai commesso reati di lottizzazione, frazionamento o altro genere. Ho sempre agito in buona fede e nel rispetto delle leggi. Mi firmo con nome e cognome perché credo nella trasparenza e nella giustizia.”

s
TAG:castellabateCilentosequestro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Matrimonio

“Agropoli per sempre”, la Città si prepara a dire “Sì” al wedding tourism

Al via il progetto per celebrare Matrimoni ed Unioni Civili in siti…

Municipio Santa Marina

Sindaco sospeso a Santa Marina, la minoranza: «Comune si costituisca parte civile»

I consiglieri di minoranza di Santa Marina, Castaldo e Scarpitta, sollecitano l'Ente…

Giovani Polla

Si conclude a Polla il corso per l’Archivio di comunità: nasce “Memoria attiva”

A Polla, concluso con successo il corso "Dalla Digitalizzazione all'Archivio di Comunità".…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.