• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate pensa già all’estate 2026: avviso per il cartellone di “Arena in villa”

C'è tempo fino al prossimo 27 novembre per presentare le proposte progettuali

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Novembre 2025
Condividi
Arena In Villa

L’Amministrazione Comunale di Castellabate lavora già alla prossima estate. L’Ente ha pubblicato un avviso di manifestazione di interesse per individuare un soggetto che si faccia carico dell’organizzazione e della gestione del Programma di eventi “Arena in Villa 2026”.

L’obiettivo è concedere temporaneamente, a titolo gratuito, l’area situata in Villa Matarazzo fino al 30 settembre 2026. La concessione è finalizzata all’organizzazione tecnica e artistica di eventi, iniziative e spettacoli per promuovere e potenziare l’offerta culturale, artistica e musicale durante la stagione estiva 2026.

Termini della concessione

La concessione dello spazio è subordinata alla presentazione e completa realizzazione di un programma di eventi, anche ad accesso libero. È fondamentale che la realizzazione della proposta progettuale e l’esecuzione di tutte le attività correlate siano a carico esclusivo del proponente.

Il proponente dovrà inoltre farsi carico di tutte le attività spettanti al Comune in attuazione dell’accordo di collaborazione sottoscritto con l’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni (PNCVDA).

Cosa deve prevedere la proposta progettuale

I soggetti interessati devono dimostrare di possedere la capacità operativa in termini di risorse umane, strumentali, finanziarie e organizzative adeguate per la realizzazione della proposta.

La proposta progettuale, che deve essere volta alla realizzazione di spettacoli musicali e/o di intrattenimento di diversa natura, dovrà essere adeguata alla vocazione turistica di Castellabate e calibrata su differenti target di pubblico.

In particolare, dovrà prevedere almeno:

  • Una relazione illustrativa con indicazione dei potenziali artisti e delle date previste.
  • La realizzazione di spettacoli a pagamento di interesse internazionale e nazionale e di almeno uno spettacolo ad ingresso libero.
  • La gestione tecnica ed organizzativa completa dell’iniziativa, compreso il pagamento dei cachet artistici, oneri organizzativi, permessi e pagamenti SIAE.
  • Un piano generale per lo svolgimento della manifestazione, contenente adeguate misure in ordine alla sicurezza, alla viabilità, all’allestimento dei servizi (servizi igienici, transennature, soccorso sanitario, illuminazione).
  • La stipula di idonea polizza assicurativa a copertura di eventuali danni a cose e persone durante l’iniziativa, inclusi montaggio e smontaggio.
  • L’adeguata promozione pubblicitaria (anche via social network) del materiale, che dovrà essere preventivamente autorizzato dal Comune e contenere il suo logo.

Il soggetto che si aggiudicherà la concessione è tenuto anche a versare al PNCVDA la somma pari al 2% degli introiti derivanti dalla vendita di biglietti per gli spettacoli a pagamento e a stipulare una polizza fideiussoria di almeno Euro 35.000 a garanzia di tale versamento e del corretto adempimento di tutti gli obblighi.

Criteri di selezione

I principali criteri di selezione della proposta progettuale sono:

  • Coerenza della proposta progettuale con gli obiettivi (massimo 70 punti). Il punteggio massimo si ottiene con due eventi a luglio (artisti internazionali), tre eventi ad agosto (artisti internazionali), un evento a settembre (caratura nazionale) e un evento a settembre gratuito (caratura nazionale).
  • Capacità operativa e organizzativa (massimo 20 punti), valutando l’organizzazione di eventi di caratura internazionale e nazionale negli ultimi 3 anni.
  • Azioni di promozione (massimo 10 punti), valutando la portata della promozione (internazionale/nazionale, nazionale, regionale).

Si specifica che non è ammesso nessun evento nelle date del 14 e 15 agosto. Il Comune si riserva inoltre la facoltà di procedere all’affidamento in sub-concessione della medesima area al soggetto per l’anno 2027, subordinatamente all’esito favorevole della valutazione delle attività svolte nella stagione 2026.

Scadenza per la presentazione

La manifestazione di interesse con la proposta progettuale e la relazione illustrativa deve pervenire, con consegna a mano al protocollo generale dell’Ente, entro e non oltre le ore 10:00 del giorno 27 novembre 2025.

Per qualsiasi chiarimento è possibile contattare l’Amministrazione Comunale via mail all’indirizzo turismocultura@comune.castellabate.sa.it.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:arena in villacastellabateCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Polizia

Salerno, tenta di strangolare la moglie in strada: arrestato cittadino straniero

Dalle prime verifiche è emerso che l’uomo aveva poco prima aggredito con…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 13 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Raffaele Pesce

Il Consiglio comunale esautorato sul demanio marittimo: l’accusa del consigliere Pesce

Scontro politico ad Agropoli: il consigliere Raffaele Pesce accusa la Giunta di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.