Cilento

Castellabate: la minoranza chiede l’acquisizione del Monastero di San Giovanni

Acquisire il monastero di San Giovanni al patrimonio comunale. Gruppo di minoranza chiede la convocazione di un consiglio comunale

Manuel Chiariello

7 Marzo 2023

Un pezzo di storia di ogni cittadino di Castellabate. Il Monastero di San Giovanni de La Redita, in località Tresino, è stato soggetto, nell’ultimo periodo, a diversi crolli che ne hanno messo in discussione la già precaria stabilità. Bisogna correre ai ripari e così, i gruppi di minoranza del Comune di Castellabate, chiedono l’acquisizione del Monastero

Il Monastero di San Giovanni

Tra i luoghi più importanti della storia di Castellabate, il Monastero di San Giovanni de La Redita, è uno dei siti storici maggiormente suggestivi del territorio. Sorto sul bellissimo promontorio di Tresino, luogo incontaminato e pieno di scorci incredibili, che ha dato anche i natali a San Costabile, patrono e fondatore del Comune, il Monastero verte in uno stato di totale abbandono. Rimasto sconsacrato e pericolante, già da diversi anni, il forte maltempo dell’ultimo periodo, ne ha portato ad un ulteriore peggioramento. Infatti, a seguito di alcuni crolli, la struttura è ormai destinata a scomparire presto. 

La proposta della minoranza

Nel tentativo di scongiurare l’ipotesi di vedere la completa abolizione del Monastero, i gruppi di minoranza del Comune di Castellabate, guidati da Domenico Di LucciaCatina TortoraLuisa Maiuri e Costabile Nicoletti, ne hanno proposto l’acquisizione, richiedendo anche un Consiglio Comunale d’emergenza. L’obiettivo è quello di, non solo mettere in sicurezza la zona e fermare i crolli, ma anche di recuperare a pieno la struttura, trasformandola in un’importante risorsa turistica. La proposta, è stata inoltrata anche al Ministero dell’Ambiente e della Cultura, al Parco Nazionale CVDA e alla Sopraintendenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home