Cilento

Castellabate, “ColtoCircuito”: arriva il grande attore e doppiatore Luca Ward

L'appuntamento è per sabato 28 giugno alle ore 21:30 presso l'Area portuale di San Marco di Castellabate

Comunicato Stampa

23 Giugno 2025

Luca Ward

Ancora un altro illustre ospite dell’estate 2025 a Castellabate. Dopo l’esordio con il giornalista sportivo, Pierluigi Pardo, il prossimo appuntamento per la rassegna “ColtoCircuito” è l’attore, doppiatore e conduttore radiofonico, Luca Ward. Il noto personaggio è pronto a raccontarsi al pubblico sabato 28 giugno, ore 21.30, presso l’Area Portuale di San Marco di Castellabate. Con la sua inconfondibile voce diventata iconica nel tempo, Ward è uno dei protagonisti indiscussi del cinema e della televisione italiana, abile oratore di storici film e serie internazionali. Un’occasione imperdibile per scoprire da vicino una carriera straordinaria, tra retroscena e aneddoti in un dialogo autentico con la sua persona.

Le dichiarazioni

“Ormai la nostra Castellabate spicca di stelle. L’incontro con l’amatissimo Luca Ward, in uno scenario come il porto di San Marco, sono certo regalerà una serata di spettacolo e condivisione. Il viaggio estivo di “ColtoCircuito” è solo all’inizio ma promette già tante emozioni, confermandosi un appuntamento unico di ampio successo, annuncia il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo.

“Siamo onorati di accogliere a Castellabate un grande protagonista della scena artistica italiana come Luca Ward. Non si tratta solo di un’icona del doppiaggio, ma di un interprete capace di emozionare con la voce e con la presenza scenica. Avere la possibilità di ascoltarlo, di vederlo aprirsi al pubblico, è una fantastica opportunità che offre valore umano e culturale al nostro territorio”, conclude l’Assessore alla Cultura, Luigi Maurano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, officina distrutta da incendio: residenti organizzano raccolta fondi per aiutare il titolare

Non si esclude l’ipotesi che il rogo possa essere partito dai residui di un’operazione di saldatura

Allarme truffe nel Cilento: finti Carabinieri tentano raggiri ad Agropoli

Il pretesto utilizzato è quello di una presunta rapina effettuata con l’autovettura della vittima, che sarebbe stata rinvenuta presso la caserma

Altavilla Silentina, si ustiona a causa di una fuga di gas. 47enne ricoverata

La malcapitata ha riportato ustioni sul 60% del corpo ed è ricoverata in ospedale

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Policastro Bussentino: torna l’appuntamento con la “Degustazione delle Melanzana Rossa”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 13 agosto, in Piazza Duomo

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Agropoli, 11 Agosto 1980: una tragica rapina nel cuore della città

Durante la festa della Madonna Delle Grazie uno sparatoria provocò due vittime

Luisa Monaco

12/08/2025

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Agropoli in festa per la Madonna delle Grazie, ecco i Solenni festeggiamenti

Ad Agropoli si conclude la stagione degli eventi religiosi con la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Torna alla home