Attualità

Castellabate: al via la 3^ edizione di “Un tuffo nel blu per l’autismo”: previste attività in spiaggia per i bambini

I piccoli partecipanti saranno accompagnati in un’esperienza alla scoperta della natura con l’obiettivo di favorire la socializzazione, sviluppare le abilità motorie, la coordinazione e le capacità sensoriali

Comunicato Stampa

27 Agosto 2024

Un tuffo blu

Il Comune di Castellabate è pronto alla terza edizione di “Un tuffo nel blu per l’autismo”, il progetto sociale dedicato ai bambini con disturbo dello spettro autistico, di età compresa tra i 4 e i 12 anni.

Le attività si svolgeranno sulla spiaggia, nei weekend del 7-8 e 21-22 settembre, ed i piccoli partecipanti saranno accompagnati in un’esperienza alla scoperta della natura con l’obiettivo di favorire la socializzazione, sviluppare le abilità motorie, la coordinazione e le capacità sensoriali. Sono previsti ben quattro incontri caratterizzati da attività adatte alla crescita delle abilità previste dal progetto, con iniziative come le regate in canoa, le uscite in barca a vela, i giochi in spiaggia, esercizi in acqua e musicoterapia. Il programma è realizzato con il coordinamento della Cooperativa Sociale Kastrom e la collaborazione delle associazioni locali “Punta Tresino”, “Tommy 125”, “La Palestra”, “Punta dell’Inferno”, “Wellness D’Elite” e “Collegamenti Odv”.

Le dichiarazioni

Tale iniziativa ci riempie d’orgoglio. Aiutare coloro i quali hanno difficoltà a relazionarsi con le altre persone a causa della loro patologia, attraverso la promozione di azioni educative, permette di migliorare le loro abilità comunicative e di rapporto verso i propri compagni. È bello vedere anche la grande partecipazione da parte di molte associazioni del territorio, segno di quanto questa iniziativa sia diventata ormai una consuetudine molto sentita all’interno della comunità”, sottolinea il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo.

Un tuffo nel blu per l’autismo è un progetto d’inclusione sociale a cui teniamo particolarmente. Questa è un’opportunità che vogliamo donare, per il terzo anno consecutivo, ai bambini con disturbo dello spettro autistico. Con loro ci divertiremo in attività ludiche e d’intrattenimento, che svolgeremo a stretto contatto con il mare”, afferma l’Assessore alle Politiche Sociali, Marianna Carbutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Torna alla home