Attualità

Autismo: Asl Salerno promuove formazione con docenti internazionali

L'ASL Salerno lancia un innovativo progetto di formazione per il personale sanitario per migliorare la diagnosi e il trattamento dei disturbi dello spettro autistico.

Adele Colella

2 Aprile 2024

Asl Salerno Autismo

L’ASL Salerno, in collaborazione con esperti internazionali, ha avviato il progetto scientifico di formazione “Universal Starting Point” per la diagnosi e il trattamento dei disturbi dello spettro autistico.

L’obiettivo del percorso formativo, che si avvale di un approccio innovativo e personalizzato, è quello di formare un team specializzato in grado di supportare le persone con autismo e le loro famiglie.

Un modello di coaching per una formazione esperienziale

“L’aspetto innovativo dell’iniziativa è quello di promuovere una formazione esperienziale diretta, che coinvolga, fin dall’inizio del percorso, bambini alla prima diagnosi e i loro familiari”, spiega il dott. Giulio Corrivetti, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale della ASL Salerno. “Il modello di coaching della formazione renderà i tecnici esperti nelle terapie, anche nel formare altri operatori“.

Un programma di medicina personalizzata e centri specializzati

Il progetto prevede inoltre l’attivazione di un programma sperimentale di medicina personalizzata e la creazione di centri dedicati alla diagnosi e al trattamento dei disturbi dello spettro autistico.

Un comitato scientifico d’eccellenza

Il comitato scientifico del corso e i docenti formatori sono:

  • Kevin Luczynski, scienziato-professionista e ricercatore leader nel campo dell’autismo;
  • Valeria Pascale, psicologa, analista del comportamento e ricercatrice;
  • Giulio Corrivetti, psichiatra e Direttore del Dipartimento di Salute Mentale della ASL Salerno.

Un impegno per la qualità delle cure

L’autismo è una condizione umana che ha tante sfaccettature, a cui devono necessariamente corrispondere modalità diverse di trattamento“, dichiara il Direttore Generale, l’Ing. Gennaro Sosto. “Per questo, l’Azienda sta predisponendo una rete di servizi innovativi e capillari sull’intero territorio provinciale tali da supportare la persona con funzionamento autistico e la sua famiglia, attraverso attività di diagnosi e di gestione oltre che a servizi dedicati“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home