• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 11 Aprile 2025
Condividi
Corte di Cassazione

La Corte di Cassazione ha accolto, con rinvio, il ricorso presentato da Elvira Alfieri avverso l’ordinanza del Tribunale del Riesame di Salerno che aveva rigettato la sua richiesta di revoca degli arresti domiciliari. Alfieri è coinvolta nell’inchiesta sui presunti appalti pilotati a Capaccio Paestum, con accuse provvisorie di turbativa d’asta continuata e corruzione propria aggravata, in concorso, tra gli altri, con il fratello Franco Alfieri, già sindaco e presidente della Provincia di Salerno. Nonostante la decisione della Cassazione, Elvira Alfieri rimane agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame sulla sussistenza delle esigenze cautelari.

Le contestazioni dei legali e le motivazioni della Cassazione

I legali di Elvira Alfieri, avevano contestato il pericolo d’inquinamento delle prove, essendosi dimessa dalla carica di amministratrice unica della Alfieri Impianti S.r.l., società beneficiaria delle presunte condotte illecite; non solo: le presunte condotte illecite avrebbero visto un ruolo solo residuale di Elvira Alfieri.

La Cassazione, nell’annullare l’ordinanza impugnata e rinviare gli atti al Riesame, ha motivato la sua decisione con riferimento al pericolo di inquinamento probatorio. La Corte Suprema ha ricordato come l’ordinanza del Riesame descrivesse “il peculiare modo di comunicare tra il coindagato Francesco Alfieri e l’ing. Gianvito Bello, dipendente comunale, che avveniva mediante scambio di ‘pizzini’”. Inoltre, ha evidenziato le azioni di Franco Alfieri volte a “commissionava anche una bonifica elettronica del suo Ufficio di Sindaco alla ricerca di dispositivi di captazione” e analoghe operazioni presso il suo ufficio di Presidente della Provincia. La Cassazione ha tuttavia ritenuto “apodittica e sostanzialmente mancante” la motivazione del Riesame nell’estendere tale pericolo anche a Elvira Alfieri, cui non venivano addebitate “alcuna specifica condotta atta ad influire sulla genuinità degli elementi e delle fonti di prova”.

Dubbi sulla valutazione delle dimissioni e del ruolo di Elvira Alfieri

La Suprema Corte ha inoltre criticato il Tribunale del Riesame per non aver adeguatamente spiegato “in che modo tale evenienza [le dimissioni dalla carica sociale, ndr] non possa costituire un fattore di rinnovata valutazione della necessità e dell’adeguatezza del regime cautelare”, considerando l’incensuratezza dell’imputata e la sua posizione, definita “sostanzialmente al traino” delle iniziative del fratello, pur con le “indicate ricadute in termini di indebiti benefici percepiti”. La Cassazione ha dunque accolto il ricorso, ritenendo necessaria una nuova valutazione da parte del Riesame che tenga conto di questi elementi.

s
TAG:capaccio paestumCilentoelvira alfieri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

Carabinieri

Furti a San Mauro e Stella Cilento: ritrovata auto dei malviventi

La notte scorsa rubata anche un’Audi

Campo calcio

Terza categoria: manca sempre meno all’avvio del campionato

Ecco dove sono state inserite le squadre di Cilento e Diano

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.