• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Caso Dora Lagreca: opposizione all’archiviazione e sospetti sull’uso del cellulare dopo la morte

Uno degli aspetti più inquietanti riguarda l’uso dello smartphone di Dora, che sarebbe stato utilizzato dopo la sua morte

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 21 Luglio 2025
Condividi
Dora Lagreca Vallo di Diano

La tragica morte di Dora Lagreca, la giovane di Montesano sulla Marcellana, avvenuta quattro anni fa, a Potenza, precipitando dal terrazzo dell’abitazione del suo ex fidanzato, Antonio Capasso, continua a sollevare interrogativi e a dividere l’opinione pubblica.

Le denunce della famiglia

La sorella di Dora, Michela Lagreca, non si arrende e denuncia come le indagini abbiano ormai concluso con l’ipotesi del suicidio, senza approfondimenti adeguati. Secondo le verifiche fisico-balistiche, la caduta di Dora sarebbe avvenuta in modo “senza slancio”, un dettaglio che contrasta con l’ipotesi di una spinta da parte di Capasso, indagato per istigazione al suicidio e unico presente al momento del fatto. La famiglia di Dora e i loro legali, Renivaldo Lagreca e Cristiana Coviello, hanno presentato opposizione alla richiesta di archiviazione e chiedono di cambiare il reato in omicidio.

Attesa per l’udienza del 23 settembre

Uno degli aspetti più inquietanti riguarda l’uso dello smartphone di Dora, che sarebbe stato utilizzato dopo la sua morte. Michela Lagreca evidenzia come il cellulare, “consegnato da Capasso solo dopo 48 ore, sia stato attivo e agganciato celle telefoniche in zone di negozi informatici specializzati in analisi forensi”. Questo dettaglio alimenta il sospetto che ci siano elementi ancora nascosti e non chiariti. Durante l’udienza prevista per il 23 settembre, si deciderà se proseguire con questa linea o confermare l’archiviazione. Michela, attraverso un’intervista telefonica, sottolinea come la versione fornita dall’ex fidanzato sembri essere stata accettata senza molte domande. “La mia famiglia, aggiunge Michela, è ancora in attesa di risposte.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:caso dora lagrecamontesano sulla marcellanaopposizione archiviazione
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sapri scende in piazza per l’ospedale: domani un sit in

La città di Sapri pronta a scendere nuovamente in piazza per l'ospedale…

Salerno, piazza Cavour verso la riapertura: ultimi ritocchi prima delle luci

Piazza Cavour si avvia verso la riapertura. A confermarlo è l’assessore ai…

Vallo Antonio Bruno

Vallo della Lucania: giunta divisa per le regionali. Due assessori candidati

Parla il capogruppo di maggioranza Antonio Bruno: «L’amministrazione non è schierata politicamente…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.