Cronaca

Caso Dora Lagreca: opposizione all’archiviazione e sospetti sull’uso del cellulare dopo la morte

Uno degli aspetti più inquietanti riguarda l’uso dello smartphone di Dora, che sarebbe stato utilizzato dopo la sua morte

Federica Pistone

21 Luglio 2025

Dora Lagreca Vallo di Diano

La tragica morte di Dora Lagreca, la giovane di Montesano sulla Marcellana, avvenuta quattro anni fa, a Potenza, precipitando dal terrazzo dell’abitazione del suo ex fidanzato, Antonio Capasso, continua a sollevare interrogativi e a dividere l’opinione pubblica.

InfoCilento - Canale 79

Le denunce della famiglia

La sorella di Dora, Michela Lagreca, non si arrende e denuncia come le indagini abbiano ormai concluso con l’ipotesi del suicidio, senza approfondimenti adeguati. Secondo le verifiche fisico-balistiche, la caduta di Dora sarebbe avvenuta in modo “senza slancio”, un dettaglio che contrasta con l’ipotesi di una spinta da parte di Capasso, indagato per istigazione al suicidio e unico presente al momento del fatto. La famiglia di Dora e i loro legali, Renivaldo Lagreca e Cristiana Coviello, hanno presentato opposizione alla richiesta di archiviazione e chiedono di cambiare il reato in omicidio.

Attesa per l’udienza del 23 settembre

Uno degli aspetti più inquietanti riguarda l’uso dello smartphone di Dora, che sarebbe stato utilizzato dopo la sua morte. Michela Lagreca evidenzia come il cellulare, “consegnato da Capasso solo dopo 48 ore, sia stato attivo e agganciato celle telefoniche in zone di negozi informatici specializzati in analisi forensi”. Questo dettaglio alimenta il sospetto che ci siano elementi ancora nascosti e non chiariti. Durante l’udienza prevista per il 23 settembre, si deciderà se proseguire con questa linea o confermare l’archiviazione. Michela, attraverso un’intervista telefonica, sottolinea come la versione fornita dall’ex fidanzato sembri essere stata accettata senza molte domande. “La mia famiglia, aggiunge Michela, è ancora in attesa di risposte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Buonabitacolo: auto a fuoco, intervengono i vigili del fuoco

Paura per due giovani ma per fortuna nulla di grave

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

È successo questa mattina, l'uomo è stato sottoposto ad un intervento chirurgico

Chiara Esposito

09/09/2025

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Torna alla home