Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Caso Alfieri: tra solidarietà e divisioni sul territorio. “Ora dobbiamo tirare il territorio fuori dalla palude”

Tante iniziative per manifestare vicinanza a Franco Alfieri che domani comparirà davanti al GIP Valeria Campanile

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 6 Ottobre 2024
Condividi
Franco Alfieri

Attestati di solidarietà e iniziative pro Franco Alfieri si ripetono da ore. Politici e fedelissimi, dopo essersi confrontati sono stati concordi nel sostenere il loro “leader” territoriale nel momento più duro della sua vita, anche personale.

Le iniziative

Tanti messaggi di stima, di affetto, di solidarietà per la detenzione che qualcuno ritiene una misura cautelare eccessiva. Chi ha una foto con Franco Alfieri la utilizza per il suo profilo social, chi non ne è in possesso vuole comunque manifestare il proprio sostegno con un post.

Lo hanno fatto anche gli amministratori del territorio. Una nota stampa dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento manifesta vicinanza ad Alfieri e conferma il suo ruolo di riferimento territoriale.

Il documento è firmato dal vicesindaco di Capaccio Paestum e da altri 14 sindaci dei comuni che formano l’Ente unionale. Un comunicato, però, fatto troppo in fretta perché c’è chi dichiara che la propria firma lì non l’ha mai messa e che in questo momento sarebbe stato meglio scegliere la strada silenzio.

La solidarietà più spontanea, invece, arriva dai cittadini della città da lui amministrata, Capaccio Paestum, che confermano il suo ottimo operato come sindaco.

La posizione di Simone Valiante

Sul fronte politico si ipotizza un vuoto di potere e di riferimenti sul territorio. Simone Valiante, già deputato Pd e oggi sindaco di Cuccaro Vetere, non manca di dirsi rattristato per la vicenda umana di Franco Alfieri: “ci siamo spesso scontrati in una visione alternativa di territorio e forse di politica. Lo abbiamo fatto, in passato, non sempre nei canoni dello scontro politico, a volte, sbagliando. Mi colpiscono ma non mi sorprendono  i silenzi di quanti hanno beneficiato del consenso elettorale e della forza politica di Franco, spesso e volentieri in funzione anti Valiante”. 

E aggiunge: “la nostra terra rimane sempre più orfana di politica e sempre più attraversata da questuanti. Siamo ancora più deboli, ma siamo ancora di più obbligati anche da panchinari per scelta come me, a spingere la squadra del territorio fuori dalla palude. È un lavoro lungo e difficile, ma bisogna provarci. Mettendo da parte un po’ di io e lavorando sul noi”. 

Le indagini

Intanto le indagini proseguono. Il fascicolo che riguarda Alfieri sarebbe composto da ben ventiduemila pagine. Domattina, il politico affiancato dai legali Cecchino Cacciatore e Domenicantonio D’Alessandro, sarà accompagnato dalla polizia penitenziaria in cittadella giudiziaria per l’interrogatorio di garanzia con il gip Valeria Campanile. Mercoledì toccherà agli altri indagati. 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.