Cilento

Caso Alfieri: tra solidarietà e divisioni sul territorio. “Ora dobbiamo tirare il territorio fuori dalla palude”

Tante iniziative per manifestare vicinanza a Franco Alfieri che domani comparirà davanti al GIP Valeria Campanile

Ernesto Rocco

6 Ottobre 2024

Franco Alfieri

Attestati di solidarietà e iniziative pro Franco Alfieri si ripetono da ore. Politici e fedelissimi, dopo essersi confrontati sono stati concordi nel sostenere il loro “leader” territoriale nel momento più duro della sua vita, anche personale.

Le iniziative

Tanti messaggi di stima, di affetto, di solidarietà per la detenzione che qualcuno ritiene una misura cautelare eccessiva. Chi ha una foto con Franco Alfieri la utilizza per il suo profilo social, chi non ne è in possesso vuole comunque manifestare il proprio sostegno con un post.

Lo hanno fatto anche gli amministratori del territorio. Una nota stampa dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento manifesta vicinanza ad Alfieri e conferma il suo ruolo di riferimento territoriale.

Il documento è firmato dal vicesindaco di Capaccio Paestum e da altri 14 sindaci dei comuni che formano l’Ente unionale. Un comunicato, però, fatto troppo in fretta perché c’è chi dichiara che la propria firma lì non l’ha mai messa e che in questo momento sarebbe stato meglio scegliere la strada silenzio.

La solidarietà più spontanea, invece, arriva dai cittadini della città da lui amministrata, Capaccio Paestum, che confermano il suo ottimo operato come sindaco.

La posizione di Simone Valiante

Sul fronte politico si ipotizza un vuoto di potere e di riferimenti sul territorio. Simone Valiante, già deputato Pd e oggi sindaco di Cuccaro Vetere, non manca di dirsi rattristato per la vicenda umana di Franco Alfieri: “ci siamo spesso scontrati in una visione alternativa di territorio e forse di politica. Lo abbiamo fatto, in passato, non sempre nei canoni dello scontro politico, a volte, sbagliando. Mi colpiscono ma non mi sorprendono  i silenzi di quanti hanno beneficiato del consenso elettorale e della forza politica di Franco, spesso e volentieri in funzione anti Valiante”

E aggiunge: “la nostra terra rimane sempre più orfana di politica e sempre più attraversata da questuanti. Siamo ancora più deboli, ma siamo ancora di più obbligati anche da panchinari per scelta come me, a spingere la squadra del territorio fuori dalla palude. È un lavoro lungo e difficile, ma bisogna provarci. Mettendo da parte un po’ di io e lavorando sul noi”. 

Le indagini

Intanto le indagini proseguono. Il fascicolo che riguarda Alfieri sarebbe composto da ben ventiduemila pagine. Domattina, il politico affiancato dai legali Cecchino Cacciatore e Domenicantonio D’Alessandro, sarà accompagnato dalla polizia penitenziaria in cittadella giudiziaria per l’interrogatorio di garanzia con il gip Valeria Campanile. Mercoledì toccherà agli altri indagati. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Auto in fiamme sulla Salerno-Reggio Calabria: paura, ma nessun ferito

Un Fiat Scudo in transito ha improvvisamente preso fuoco costringendo il conducente ad accostare velocemente e ad abbandonare il veicolo

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Incendio al Lidl di Pontecagnano: Fiamme nel compattatore del cartone, nessun ferito

È successo questa mattina, ancora da chiarire le cause che hanno innescato il rogo

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Torna alla home