Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Casal Velino: ok a messa in sicurezza della palestra scolastica al plesso di Bivio di Acquavella
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Casal Velino: ok a messa in sicurezza della palestra scolastica al plesso di Bivio di Acquavella

Casal Velino aveva candidato il progetto in questione, all’Avviso pubblico del Ministero dell’Istruzione, da finanziare nell'ambito del Pnrr

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 4 Settembre 2023
Condividi

Il Comune di Casal Velino, guidato dal sindaco Silvia Pisapia, ha approvato il progetto esecutivo, relativo al lavoro di “adeguamento funzionale e messa in sicurezza della palestra annessa al Plesso Scolastico di Bivio di Acquavella”, nell’importo complessivo di €383, 911,34. L’Ente cilentano aveva candidato il progetto in questione, all’Avviso pubblico del Ministero dell’Istruzione, per la presentazione di proposte di intervento per la messa in sicurezza e/o realizzazione di palestre scolastiche o impianti sportivi, da finanziare nell’ambito del PNRR.

Il progetto di Casal Velino

Il progetto rientra nella Missione 4 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che punta al Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università; nello specifico attinge dall’investimento 1.3 “Piano per infrastrutture per lo sport nelle scuole”. L’avviso, indetto dal Ministero Istruzione , intende aumentare la disponibilità di palestre e impianti sportivi, grazie a nuova realizzazione o alla messa in sicurezza di strutture già esistenti.

Pnrr: fondi per realizzare palestre scolastiche

L’avviso in questione, pubblicato in attuazione del decreto del Ministro dell’istruzione 2 dicembre 2021, intende favorire le attività sportive e i corretti stili di vita nelle scuole, riducendo il divario infrastrutturale esistente al riguardo, rafforzando le attività e le infrastrutture sportive, così da combattere l’abbandono scolastico, incentivare l’inclusione sociale e rafforzare le attitudini personali. Il target e il milestone di livello europeo e nazionale associati all’intervento prevedono la costruzione o la ristrutturazione di spazi da utilizzare come palestre per le scuole per un totale di almeno 230.400 m2.

La dotazione finanziaria complessiva della presente misura è pari ad €300.000.000,00, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU, nell’ambito del Pnrr, secondo la ripartizione su base regionale di cui al decreto del Ministro dell’istruzione, di concerto, con il Ministro per il sud e la coesione territoriale, con il Ministro per la famiglia e le pari opportunità e con il Ministro per gli affari regionali e le autonomie.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image