Attualità

Carceri salernitane, il garante: poco personale e necessità di maggiore assistenza ai detenuti

I numeri dei carceri salernitani: 545 i detenuti e operativi soltanto 219 agenti di polizia penitenziare. «Numero insufficiente»

Ernesto Rocco

13 Giugno 2023

Carcere Vallo della Lucania

È stata presentata nei giorni scorsi la relazione sulla situazione delle carceri salernitane. A fare il punto Samuele Ciambriello, garante campano delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale. Ciambriello si è soffermato sulle case circondariali di Salerno, Eboli e Vallo della Lucania.

Una popolazione carceraria elevata e carenze di personale

I dati presentati mostrano che nel complesso sono 545 i detenuti presenti nelle tre carceri, mentre gli agenti di polizia penitenziaria operativi sono solo 219, un numero insufficiente rispetto alle necessità. Questa situazione si traduce in una difficoltà nel gestire la popolazione carceraria e nel garantire una sorveglianza adeguata.

Gravi preoccupazioni per i detenuti con problemi di tossicodipendenza e diagnosi psichiatrica

Ciambriello ha espresso gravi preoccupazioni per la presenza di un numero significativo di detenuti con problemi di tossicodipendenza, che ammontano a centosettanta, e per coloro che presentano una diagnosi psichiatrica. È necessario fornire un adeguato sostegno e trattamento a questi individui, invece di limitarsi alla semplice custodia.

La necessità di aumentare le figure di supporto sociale

Secondo Ciambriello, non è sufficiente solo custodire i detenuti, ma è essenziale includerli e offrire loro opportunità di riabilitazione. Tuttavia, il garante ha evidenziato che la riforma Cartabia, che entrerà presto in vigore, richiederà un aumento delle figure sociali e degli operatori dedicati all’assistenza, altrimenti la situazione rimarrà drammatica.

Investimenti per progetti a favore dei detenuti

Nonostante la situazione allarmante, sono in arrivo progetti volti a favore dei detenuti grazie a un investimento nazionale di due milioni di euro e a un finanziamento di trecentomila euro da parte della Regione Campania. Questi fondi saranno utilizzati per proporre laboratori ai detenuti, sia all’interno che all’esterno delle strutture carcerarie, al fine di offrire loro opportunità di formazione e riabilitazione.

Sostegno finanziario regionale per progetti di giustizia riparativa

Franco Picarone, consigliere e presidente della commissione bilancio della Regione Campania, ha annunciato consistenti finanziamenti regionali per sostenere progetti di giustizia riparativa e di comunità a favore dei detenuti senza fissa dimora. Questi progetti mirano a favorire il reinserimento sociale dei detenuti una volta terminata la loro pena.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Torna alla home