Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Carabinieri: effettuati controlli nelle mense delle strutture ospedaliere per la tutela della salute

Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute ha recentemente svolto una serie di controlli presso le mense dell'ospedale

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 5 Aprile 2023
Condividi
Ospedale Ruggi di Salerno

Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, in collaborazione con il Ministero della Salute, ha recentemente svolto una serie di controlli a livello nazionale presso le mense all’interno delle strutture ospedaliere e sanitarie. L’obiettivo di questi controlli è stato quello di verificare le condizioni igieniche e strutturali, nonché l’attuazione delle procedure di sicurezza alimentare e la conformità ai vincoli contrattuali delle ditte assegnatarie.

Ventuno punti di cottura, preparazione e distribuzione pasti ispezionati

I controlli del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Salerno si sono concentrati principalmente nelle province di Salerno, Avellino e Benevento, dove sono state complessivamente ispezionate ventuno punti di cottura, preparazione e distribuzione pasti ubicati in strutture sanitarie sia pubbliche che private.

Irregolarità riscontrate in otto punti

Durante questi controlli, otto punti di preparazione pasti hanno mostrato delle irregolarità e sono stati oggetto di sanzioni amministrative per un importo complessivo di circa 2.000,00 mila euro. In particolare, in due ospedali delle province di Salerno e Benevento, sono state contestate violazioni delle procedure indicate nel manuale di autocontrollo, poiché alcuni operatori addetti al confezionamento del vitto indossavano monili o orologi.

Tamponi di superficie e campioni per la ricerca di agenti patogeni e contaminanti

Inoltre, durante le verifiche, sono stati eseguiti numerosi tamponi di superficie e campioni per la ricerca di agenti patogeni e contaminanti sulle aree di maggiore rischio, quali tavoli da lavoro, carrelli e vassoi utilizzati per la preparazione dei pasti. Tutti i risultati sono risultati conformi alle normative in vigore.

Diffide per le carenze strutturali o organizzative riscontrate

Infine, a vario titolo, sono state elevate diffide per le carenze strutturali o organizzative riscontrate, informando le competenti autorità amministrative per l’immediata risoluzione. Grazie a questi controlli, è stato possibile garantire la sicurezza e la salute dei pazienti e degli operatori sanitari che si affidano alle mense delle strutture ospedaliere e sanitarie.

Ecco i dati dei controlli suddivisi per province

  • Salerno: tredici controlli, di cui cinque “non conformi”;
  • Avellino: cinque controlli, di cui uno “non conforme”;
  • Benevento: tre controlli, di cui due “non conformi”.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.