• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capodanno nei Parchi Archeologici di Paestum e Velia: ecco le attività in programma

Tante le attività in programma per vivere un inizio anno immersi nella storia

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 30 Dicembre 2024
Condividi
Paestum Tempio

Le festività natalizie si tingono di magia nei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, grazie a un ricco programma di eventi pensato per coinvolgere visitatori di tutte le età. Fino al 6 gennaio, questi luoghi di straordinaria bellezza storica e culturale offrono un viaggio emozionante tra riti, miti e tradizioni del passato, in un’atmosfera unica che unisce storia, arte e meraviglia.

Ecco le attività

Tra le iniziative, visite guidate, laboratori creativi e attività didattiche ideali per famiglie e bambini, pensati per scoprire i segreti dell’arte e delle usanze degli antichi. Per gli amanti della musica, nella Sala dello Spazio Pubblico del Museo Archeologico di Paestum, si terranno concerti per arpa e con trio d’archi che aggiungeranno una nota di armonia al fascino del Natale.

Gli Appuntamenti del 29 Dicembre

Paestum

  • Poseidonia on Stage: dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00, concerto con trio d’archi e letture dedicate all’antica Poseidonia presso il Museo Archeologico Nazionale.
  • Visita Guidata e Laboratorio “Antiche Tradizioni”: alle 11:00, un percorso alla scoperta dei santuari meridionali.

Velia

Laboratorio Didattico “Telaio e Tessitura”: alle 11:00, un’attività interattiva che guiderà i partecipanti nella creazione della loro opera di fiber art, approfondendo le tecniche di tessitura antica.

Per facilitare gli spostamenti, sarà disponibile un servizio navetta gratuito tra Paestum e Velia.

Inizio anno tra la storia

Il nuovo anno si apre tra i tesori senza tempo del Museo Archeologico Nazionale di Paestum. Oltre alle esposizioni permanenti, sarà possibile visitare la nuova sezione “Paestum: dall’età romana ad oggi”, recentemente inaugurata. Anche l’area archeologica di Velia sarà eccezionalmente aperta, con orario dalle 9:00 alle 13:00 (ultimo ingresso alle 12:00).

TAG:capodannoCilentoparchi archeologici paestum e velia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eccellenza, i gol del weekend: emozioni del derby della Piana del Sele, affonda il Santa Maria

Finisce senza reti il match della Gelbison, unica cilentana impegnata in Serie…

Sosto e Palmieri

Roscigno digitalizza la sanità, nasce “Urbis Data”: ecco il progetto pilota con l’Asl Salerno

“Urbis Data”, una piattaforma tecnologica di nuova generazione pensata per integrare dati…

Roberto Fico

Roberto Fico lancia la sua lista civica: c’è anche Vincenzo Speranza, ex sindaco di Laurito

Roberto Fico lancia la lista civica "Roberto Fico Presidente" per le elezioni…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.