Attualità

Capiamo i dubbi del “Comitato Pendolari Vallo di Diano”. Con noi una linea “turistica” a Pasquetta

Dopo la nota a firma del Comitato Pendolari Vallo di Diano che lamenta la carenza di autobus sostitutivi nei giorni festivi

Federica Pistone

5 Aprile 2023

Autobus Curcio

Dopo la nota a firma del Comitato Pendolari Vallo di Diano che lamenta la carenza di autobus sostitutivi nei giorni festivi da e per il Vallo di Diano creando disagi ai cittadini del territorio ma anche ai turistici che vorrebbero visitare le bellezze culturali, artistiche, paesaggiste del Vallo di Diano, arriva la nota della dirigenza delle Autolinee Curcio, storica azienda di trasporti.

InfoCilento - Canale 79

Le dichiarazioni

Abbiamo letto con attenzione il documento redatto dal Comitato “Pendolari Vallo di Diano” in merito alle carenze – o assenze – di trasporto nelle giornate festive. Capiamo bene lo stato d’animo”, si legge nella nota delle Autolinee Curcio, e ciò che denunciano sia per chi si deve muovere per motivi lavorativi sia per fini turistici.

Collegamenti previsti a Pasquetta

Non entrando in merito alle dichiarazioni sul “servizio sostitutivo”, volevamo solo ricordare che nel giorno di Pasquetta, è previsto un collegamento da Salerno alla Certosa di Padula con partenza alle 8.50 e con ritorno a Salerno alle 16. Non solo. Alle 7.10 è previsto il collegamento da Polla a Salerno con ritorno alle 19.50. Siamo consapevoli che tutto è migliorabile e potrebbero esserci più tratte e su questo noi lavoriamo ma per poterlo fare occorre un lavoro di concerto che abbiamo avviato e speriamo di portare avanti. Per il bene di un territorio che amiamo, dove viviamo e dove vogliamo far venire turisti. Anche con i nostri pullman”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

Torna alla home