• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum, weekend all’insegna della prevenzione: ecco gli appuntamenti in programma

Appuntamento sabato 25 e domenica 26 ottobre

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Ottobre 2025
Condividi
Tumore seno

Capaccio Paestum si appresta a vivere un weekend all’insegna della prevenzione.

Sabato 25 e domenica 26 ottobre, la città sarà il palcoscenico di due importanti appuntamenti volti a sensibilizzare sul tema del tumore al seno e a sostenere la ricerca oncologica.

“Amo la Vita”: Il Convegno sulla Prevenzione e la Cura del Tumore al Seno

L’iniziativa prenderà il via sabato 25 ottobre, alle ore 16:00, presso la sala Erica di Piazza Santini, con il convegno dal titolo “Amo la Vita”.

L’incontro è focalizzato sulla necessità di affrontare con competenza e apertura il tema del tumore al seno, le strategie di prevenzione e le sfide attuali della medicina.

I lavori saranno introdotti dai saluti istituzionali di Sergio Esposito, presidente della VII Circoscrizione Lions, e di Nicola Danza, presidente della Zona 17, che sottolineeranno l’impegno del Lions come “voce autorevole a sostegno della salute pubblica”.

Il dottor Mallamaci, che introdurrà e modererà l’incontro, guiderà un percorso che pone al centro “la persona prima ancora della malattia”.

Leggi anche:

Laureana Cilento, in marcia per la salute: arriva la camminata in rosa per AIRC

Nel corso del convegno, interverrà il dottor Flavio Volpe, specialista in chirurgia e responsabile dell’Unità Operativa di Senologia presso la Casa di Cura Salus, il quale si concentrerà sull’importanza cruciale della diagnosi precoce e dei fattori di rischio nel carcinoma mammario.

Il dottor Volpe sottolineerà come “il tempo, in oncologia, possa fare la differenza tra la paura e la guarigione”.

A seguire, la dottoressa Clementina Savastano, oncologa già direttore dell’UOC di Oncologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, offrirà una panoramica sulle nuove frontiere diagnostiche e terapeutiche.

Il panel scientifico includerà anche la dottoressa Laura Branco, dirigente medico presso l’Ospedale di Battipaglia, che affronterà la delicata questione della prevenzione ginecologica nelle donne già affette da tumore al seno.

La psiconcologa dottoressa Emiliana Forte analizzerà l’impatto della malattia nella sfera intima e affettiva, mentre la dottoressa Antonella Lamberti, cofondatrice del progetto “Oltre lo Specchio”, porterà una toccante testimonianza sul “diritto a non essere ridotti alla propria malattia”.

Le conclusioni saranno affidate al dottor Giuseppe Pistolese, presidente provinciale della LILT di Salerno.

Camminata in Rosa: Solidarietà in Movimento per l’AIRC

Domenica 26 ottobre, l’appuntamento sarà con la Camminata in Rosa a favore dell’AIRC. L’iniziativa mira a sostenere la ricerca oncologica attraverso un gesto simbolico di collettività.

Il programma

Il ritrovo per i partecipanti è fissato alle 8:30 in Piazza Santini, dove sarà possibile ritirare il kit (t-shirt, cappellino e bottiglietta d’acqua) con una quota di partecipazione di 15 euro, interamente devoluta alla ricerca.

Alle ore 10:00, la camminata prenderà il via, attraversando il centro di Capaccio Scalo e la suggestiva Via Laura, per concludersi nel suggestivo scenario dell’area archeologica di Paestum, con arrivo previsto intorno alle 12:00.

La cerimonia conclusiva vedrà la partecipazione di esponenti del mondo accademico e scientifico, tra cui il professor Alessandro Weisz, docente associato di Patologia Generale all’Università degli Studi di Salerno, il professor Giovanni Nassa, associato della Scuola Medica Salernitana, e nuovamente il dottor Flavio Volpe.

Essi ribadiranno l’importanza del “legame tra ricerca, territorio e partecipazione civica”.

Attraverso questi due appuntamenti, il Lions Club Capaccio Paestum Magna Grecia rinnova la sua missione di servizio, promuovendo la cultura della prevenzione e supportando la scienza, nella consapevolezza che “ogni vita salvata è una conquista di tutti”.

s
TAG:camminata in rosacapaccio paestumCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

Palazzo di città: focus sull’ospedale di Agropoli

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Ambulanza

Tragedia a Polla: trovato senza vita un 62enne nel centro storico

Il medico legale ha effettuato i primi rilievi: si ipotizza una morte…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.