Attualità

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Redazione Infocilento

14 Luglio 2025

Autobus

La Segreteria Provinciale FIT CISL ha ufficialmente presentato un progetto ambizioso per la realizzazione di un nodo di interscambio all’avanguardia a Ponte Barizzo, nel comune di Capaccio Paestum. Questa nuova infrastruttura è concepita per potenziare e razionalizzare in maniera significativa i collegamenti del Trasporto Pubblico Locale (TPL) tra il Cilento, Salerno e le principali direttrici regionali, con l’obiettivo di promuovere una mobilità più efficiente e sostenibile per i cittadini della Campania.

InfoCilento - Canale 79

Le finalità

L’iniziativa nasce dalla necessità di ottimizzare il servizio, riducendo i percorsi a vuoto e le sovrapposizioni di linea. Ciò si tradurrebbe in un incremento della puntualità e dell’affidabilità delle corse dirette verso destinazioni cruciali come Salerno, Napoli e l’Aeroporto di Salerno – Costa d’Amalfi. Oltre a un miglioramento qualitativo del servizio offerto, il progetto mira a una gestione più efficiente delle risorse economiche. Questo permetterebbe di liberare fondi da destinare all’implementazione di nuove tratte strategiche, garantendo al contempo maggior comfort e sicurezza per i passeggeri durante i cambi di mezzo.

Il modello Eboli

Il progetto si ispira al consolidato successo del Terminal Bus di Eboli, un esempio di organizzazione efficiente nel TPL. L’esperienza di Eboli ha dimostrato come una struttura ben pianificata possa ridurre fino al 15% il chilometraggio complessivo delle corse urbane ed extraurbane, consentendo un aumento della frequenza delle corse senza costi aggiuntivi. Inoltre, a Eboli si è registrata una diminuzione significativa di incidenti e soste non programmate, attribuibile a manovre più sicure e dedicate all’interno del terminal.

Le caratteristiche del terminal bus

Il futuro nodo di Ponte Barizzo sarà situato in una posizione baricentrica e adiacente alla rotatoria esistente, assicurando accessi facilitati che non interferiranno con il flusso del traffico. L’area prevista, più estesa rispetto a quella di Eboli, potrà ospitare un numero maggiore di vetture e offrirà un parcheggio di cortesia per i passeggeri che intendono usufruire del TPL. Il terminal sarà dotato di banchine protette, aree di sosta coperte e servizi igienici dedicati, garantendo una piena integrazione con le linee extraurbane sin dall’avvio del lotto 1 della gara regionale.

Dal punto di vista tecnico, la struttura sorgerà su un’area comunale già bonificata e sarà realizzata con un sistema modulare che prevede banchine multiple, accessi bidirezionali e rampe d’ingresso e uscita separate. Per i viaggiatori, saranno disponibili servizi avanzati come sistemi di informazione in tempo reale e una rete Wi-Fi dedicata. L’illuminazione a LED e l’installazione di pannelli solari assicureranno l’autosufficienza energetica dell’infrastruttura. Particolare attenzione sarà rivolta agli utenti con ridotta mobilità, grazie alla progettazione di infrastrutture completamente accessibili.

Prossimi passi

La FIT CISL provinciale ha già invitato il Sindaco di Capaccio Paestum, i rappresentanti della Regione Campania, della Provincia di Salerno e le aziende vincitrici del lotto 1 del TPL a un prossimo incontro. L’obiettivo è illustrare in dettaglio il progetto, le planimetrie e le tempistiche, con l’ambizione di avviare rapidamente i lavori e trasformare il Terminal Bus di Ponte Barizzo in un punto di riferimento cruciale per la mobilità pubblica del territorio. Diego Corace, Segretario Provinciale FIT CISL e Delegato Mobilità TPL e Trasporto Aereo, ha definito il progetto “una vera e propria svolta per il sistema di mobilità pubblica e sostenibile nella provincia di Salerno”, evidenziando l’importanza strategica di questa infrastruttura per il futuro del trasporto locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Torna alla home