• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum, troppi piccioni: stop alla somministrazione di cibo

Un'ordinanza vieta di somministrare cibo ai piccioni. Per i trasgressori multe fino a 500 euro. Ecco il provvedimento

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 25 Ottobre 2023
Condividi
Piccioni

Il sindaco Franco Alfieri ha emanato un provvedimento di rilevanza igienica e sanitaria volta a limitare la proliferazione di piccioni e colombi nelle aree urbane di Capaccio Paestum. L’ordinanza proibisce categoricamente la somministrazione di cibo nel perimetro urbano, introducendo una serie di disposizioni preventive.

Le direttive dell’ordinanza

Il divieto si estende sia alle aree pubbliche che a quelle private, vietando espressamente di gettare qualsiasi tipo di mangime, granaglie, scarti ed alimenti sul suolo pubblico. A coloro che possiedono edifici o hanno diritti su immobili soggetti alla nidificazione e al soggiorno dei piccioni, l’ordinanza impone l’onere di ripristinare, a proprie spese, le condizioni igienico-sanitarie dell’immobile.

Tra le azioni richieste, spiccano la rimozione di cumuli di guano e di eventuali carcasse dovute alla presenza dei piccioni, la sanificazione delle superfici contaminate e l’installazione di griglie o reti rigide per chiudere le aperture di aereazione e gli accessi che potrebbero consentire l’ingresso dei piccioni.

Tempistica e obblighi

Gli interventi devono essere eseguiti durante la stagione non riproduttiva, con particolare enfasi nel periodo invernale (novembre-gennaio). Prima di procedere, è obbligatoria una verifica accurata per garantire l’assenza di animali, nidi e uova nel luogo interessato. Si impone inoltre di impedire il costante stazionamento dei piccioni su terrazzi, davanzali, cortili e grondaie, utilizzando, se necessario, appositi dissuasori che non causino danni agli animali. È severamente vietato intervenire nei siti abitati da rondini, rondoni e balestrucci, essendo tali specie protette.

Sanzioni

Per coloro che trasgrediscono le disposizioni dell’ordinanza, sono previste sanzioni amministrative che variano da un minimo di 25 euro a un massimo di 500 euro. Una misura che mira a incentivare il rispetto delle nuove regole volte a preservare la salute pubblica e a limitare la presenza e la diffusione dei piccioni nelle zone urbane di Capaccio Paestum.

s
TAG:capaccio paestumCilentopiccioni
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

Promozione: Pari per la Calpazio a Montoro, vittoria esterna per la Poseidon

Tris della Poseidon a Palomonte, pareggio casalingo per la Calpazio

Basket: Prima vittoria esterna per la Polisportiva Basket Agropoli

I delfini si impongono di quattordici punti a Casalnuovo

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.