• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum: «stagione turistica positiva», il bilancio degli operatori turistici

Tante presenze: visitatori non influenzati dall'aumento della tassa di soggiorno

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 23 Ottobre 2025
Condividi

L’incontro sul turismo tenutosi nei giorni scorso presso la Sala della Casa Canonica di Capaccio Capoluogo, voluto dall’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Gaetano Paolino con gli imprenditori del settore, gli esercenti del territorio con i rappresentanti delle associazioni ha visto la partecipazione di tanti operatori del settore balneare che, ai microfoni di InfoCilento, hanno tracciato il bilancio dell’estate 2025 e raccontato delle richieste che intendono avanzare all’amministrazione per l’ulteriore sviluppo del settore.

Il bilancio degli operatori balneari

Dall’associazione “aMare Paestum”, che riunisce gli operatori del settore balneare di Capaccio Paestum hanno definito positiva la stagione estiva 2025. Al comtempo hanno fatto sapere che si attendono il prosieguo della lotta agli illeciti ambientali affinché il mare possa essere sempre pulito e hanno espresso grande soddisfazione per la costituzione della Task Force composta dagli agenti della Polizia Municipale e dalle Guardie Ambientali che ha portato alla scoperta e alla denuncia di diversi illeciti, iniziative per garantire la destagionalizzazione del turismo e quindi delle loro attività.

Il presidente di “aMare Paestum”, Michele Mucciolo, ha inoltre fatto sapere anche che non ha inciso sul flusso turistico il lieve aumento della tassa di soggiorno di cui si era tanto discusso all’inizio dell’estate. Ai microfoni di InfoCilento Mucciolo e Biancaluna Bifulco.

s
TAG:capaccio paestumCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

Troppi incidenti nel salernitano, i consigli e il bilancio del comandante Macarra

Troppi incidenti, soprattutto nel weend sulle strade salernitane. Tre vittime soltanto nell'ultimo…

Nuovo scuolabus per Vibonati, Borrelli: «Finanziato il mezzo»

L'annuncio del sindaco: «Nei prossimi mesi avremo uno scuolabus. Smentita per l'ennesima…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.