L’incontro sul turismo tenutosi nei giorni scorso presso la Sala della Casa Canonica di Capaccio Capoluogo, voluto dall’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Gaetano Paolino con gli imprenditori del settore, gli esercenti del territorio con i rappresentanti delle associazioni ha visto la partecipazione di tanti operatori del settore balneare che, ai microfoni di InfoCilento, hanno tracciato il bilancio dell’estate 2025 e raccontato delle richieste che intendono avanzare all’amministrazione per l’ulteriore sviluppo del settore.
Il bilancio degli operatori balneari
Dall’associazione “aMare Paestum”, che riunisce gli operatori del settore balneare di Capaccio Paestum hanno definito positiva la stagione estiva 2025. Al comtempo hanno fatto sapere che si attendono il prosieguo della lotta agli illeciti ambientali affinché il mare possa essere sempre pulito e hanno espresso grande soddisfazione per la costituzione della Task Force composta dagli agenti della Polizia Municipale e dalle Guardie Ambientali che ha portato alla scoperta e alla denuncia di diversi illeciti, iniziative per garantire la destagionalizzazione del turismo e quindi delle loro attività.
Il presidente di “aMare Paestum”, Michele Mucciolo, ha inoltre fatto sapere anche che non ha inciso sul flusso turistico il lieve aumento della tassa di soggiorno di cui si era tanto discusso all’inizio dell’estate. Ai microfoni di InfoCilento Mucciolo e Biancaluna Bifulco.