Cilento

Capaccio Paestum: reclutamento e sfruttamento della prostituzione, assolti i carabinieri a processo

«Il fatto non sussiste». Questa la sentenza per tre carabinieri accusati di sfruttamento della prostituzione, dopo 12 anni di processo

Ernesto Rocco

1 Dicembre 2023

Tribunale di Salerno

Dopo un iter giudiziario durato dodici anni, si è concluso martedì 28 novembre 2023, il processo a carico di tre carabinieri di origini cilentane accusati, in concorso con altri, di favorire l’attività di reclutamento e sfruttamento della prostituzione all’interno di un noto locale di Capaccio Paestum.

La sentenza di assoluzione

La sentenza, emessa dai giudici del Collegio della Terza Sezione penale del Tribunale Ordinario di Salerno, presidente Gabriella Passaro, ha assolto gli imputati da tutte le accuse loro ascritte perché il fatto non sussiste.

Finisce un incubo durato anni a carico dei tre militari dell’arma dei carabinieri, dalla condotta irreprensibile, che hanno dovuto subire l’onta di un processo basato su accuse totalmente infondate, che tuttavia ne hanno fortemente condizionato la carriera.

Il processo

L’editto accusatorio, peraltro già fragile all’esito delle indagini, si è ulteriormente indebolito nel corso dell’istruttoria dibattimentale. Totale insufficienza e parziale inutilizzabilità di alcuni dati probatori alla base della decisione.

Il Collegio ha accolto la linea difensiva, peraltro condivisa dallo stesso Pubblico Ministero durante discussione, sostenuta dall’avv. Graziano Barbato e dall’avv. Vincenzo Speranza per F.A., dall’avv. Giuseppe Gugliucci per F.G., dall’avv. Giovanni Concilio per M.R. e dall’avv. Claudio Fusco per V.V.

Martedì dunque la fine di un processo durato oltre un decennio, troppo per riparare ad incalcolabili danni di immagine provocati da una clamorosa vicenda giudiziaria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: Emergenza sanitaria migranti rientrata, nessun caso di MPOX. L’annuncio del sindaco

Il primo cittadino Mario Conte in una nota stampa parla di “tentativo di fuga”

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Torna alla home