Cilento

Capaccio Paestum, primo consiglio dopo l’arresto di Alfieri, maggioranza compatta. GIP respinge richiesta di scarcerazione

Il consigliere di minoranza Emanuele Sica torna a chiedere le dimissioni del primo cittadino, ma la maggioranza fa quadrato

Ernesto Rocco

11 Ottobre 2024

Primo consiglio comunale a Capaccio Paestum dopo l’arresto del sindaco Franco Alfieri. L’assise non ha mancato di mettere in luce diverse posizioni tra maggioranza e opposizione. 

InfoCilento - Canale 79

La maggioranza compatta attorno ad Alfieri

Attesa c’era per le dichiarazioni della sindaca facente funzioni, Maria Antonietta Di Filippo che ha espresso la sua vicinanza alla famiglia Alfieri e ha ribadito la compattezza della squadra amministrativa. 

Con un tono emozionato ma determinato, Di Filippo ha sottolineato l’importanza di portare avanti il lavoro avviato dal sindaco arrestato, nonostante le difficoltà del momento: “siamo forti, soprattutto per la persona che abbiamo conosciuto, una persona che è venuta nel nostro territorio a darci lustro”. 

La maggioranza, dopo aver espresso vicinanza ad Alfieri e alla famiglia, ha lanciato un appello alla magistratura, chiedendo una valutazione attenta delle decisioni amministrative e sottolineando l’impatto che queste possono avere sulla comunità: “Sappiamo bene che non esiste e non deve esistere l’immunità politica, ma vi prego di garantire una giusta interpretazione delle decisioni amministrative. La dinamicità con cui si opera in un’amministrazione come la nostra può portare a frasi o atti che a volte sembrano sconvenienti, ma prego di prestare attenzione, perché ogni decisione ricadrà sulla comunità”. 

L’opposizione chiede le dimissioni

Dall’altra parte, il consigliere di opposizione Emanuele Sica ha assunto una posizione netta, chiedendo le immediate dimissioni di Alfieri. Sica ha denunciato la grave situazione economico-finanziaria del Comune, attribuendone la responsabilità alla sua gestione. Sica ha inoltre sottolineato la necessità di voltare pagina e di garantire una maggiore trasparenza amministrativa.

Le decisioni del consiglio comunale 

Il consiglio comunale, oltre alle dichiarazioni degli amministratori sul caso Alfieri ha approvato altri due punti all’ordine del giorno, uno dei quali relativo a debiti fuori bilancio.

Intanto la prima richiesta di scarcerazione presentata dai legali dell’amministratore capaccesi dopo l’interrogatorio di garanzia è stata respinta. L’altro indagato, Andrea Campanile, ha invece rassegnato le dimissioni da capostaff.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Torna alla home