• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 9 Aprile 2025
Condividi
Impianto biomasse, Capaccio

La Bioenergy Capaccio srl avrebbe rinunciato alla realizzazione dell’impianto previsto in Via Tempa di Lepre nel comune di Capaccio Paestum. La notizia, diffusa da CittadinanzAttiva Capaccio Paestum, fa seguito alla scadenza, lo scorso 25 marzo, dei termini per la presentazione delle integrazioni richieste dagli uffici comunali. “Notizia più importante di oggi, la Bioenergy Capaccio srl (che di Capaccio non è!) non farà l’impianto a Via Tempa di Lepre”, si legge nel post dell’associazione.

Le ipotesi sui motivi della rinuncia e la mobilitazione popolare

CittadinanzAttiva, pur non conoscendo le ragioni specifiche della decisione, avanza alcune ipotesi. L’associazione ipotizza che la società avesse confidato nella “disattenzione” e nella permissività di normative a vari livelli che consentono la realizzazione di impianti in tempi brevi tramite silenzio assenso.

Tuttavia, la pubblicazione del progetto all’albo pretorio a inizio gennaio ha innescato una forte reazione da parte della comunità. “Ad inizio gennaio dopo la pubblicazione sull’albo pretorio del progetto, abbiamo approfondito la tematica, avviato incontri e sensibilizzato la popolazione e si sono creati comitati spontanei che hanno avviato la loro protesta”, sottolinea CittadinanzAttiva.

CittadinanzAttiva non abbassa la guardia e guarda alle elezioni

Nonostante gli ultimi sviluppi, CittadinanzAttiva Capaccio Paestum non intende abbassare la guardia. L’associazione annuncia l’intenzione di avviare colloqui con i candidati sindaco della prossima tornata elettorale. “Il nostro lavoro non si ferma qui, avvieremo colloqui con i candidati Sindaco della prossima tornata elettorale per far sì che si impegnino a realizzare da qui ad un anno un “Piano comunale di localizzazione di impianti a biomasse“, si legge nel comunicato.

L’obiettivo è dotare il comune di uno strumento di pianificazione che regoli in maniera chiara e trasparente l’insediamento di tali impianti.

s
TAG:capaccio paestumCilentoimpianto a biomasse
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Salernitana-Casertana, Liguori e Golemic regalano derby e testa della classifica

I granata si aggiudicano il derby: finisce 2 a 1

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

Carabinieri

Furti a San Mauro e Stella Cilento: ritrovata auto dei malviventi

La notte scorsa rubata anche un’Audi

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.