• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 18 Gennaio 2025
Condividi

A Capaccio Paestum prosegue l’iter per l’apertura di un impianto per la produzione elettrica alimentata da biomasse di origine agricola. Nel novembre scorso è arrivata la segnalazione di inizio attività edilizia dell’opera che sorgerà in località Tempa di Lepre.

Sul caso è intervenuto il gruppo “Cittadinanza Attiva Capaccio Paestum” con i rappresentanti Ernesto Franco e Michele Contegiacomo che hanno espresso non poca preoccupazione e hanno fatto sapere di aver ricevuto, sull’argomento, un’enorme richiesta di informazioni da parte dei cittadini.

La nota stampa

“Per venire incontro alle preoccupazioni dei cittadini per le possibili criticità ambientali e igienico sanitarie legate alla presenza e al funzionamento di tali impianti appare chiara la necessità, da parte dell’ente comunale, di una regolamentazione del settore con la ratifica di un documento che vada a disciplinarlo nell’ottica di uno sviluppo sostenibile” si legge nella nota diffusa da Cittadinanza Attiva.

“La qualità della vita dai cittadini non può prescindere da una buona condizione ambientale. Siamo in contatto con i legali per verificare eventuali ricorsi al TAR e per un’azione risarcitoria per il deprezzamento immobiliare e l’abbassamento della qualità della vita dei cittadini” hanno fatto sapere ancora al gruppo informando che le adesioni sono aperte a tutti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio paestumCilentocittadinanza attivaimpianto biomassa
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Coppa Campania: l’Agropoli vince l’andata degli ottavi contro la Rocchese

Doppio vantaggio dell'Agropoli che nel finale subisce il gol del 2 a…

Madonna dell'acquasanta

Progetto P.A.C.E. 2025 “dalla baia di Trentova-Tresino ai borghi”dall’estate musicale ai cammini d’autunno: il viaggio continua nel cuore del Cilento

Nuova tappa autunnale: il “Sentiero delle More – Racconti di San Paolo…

Incidente Sant'Arsenio

Incidente ad Atena Lucana. Dopo la scomparsa della moglie Giovanna, Sant’Arsenio piange anche Andrea Cardiello

Dopo tre settimane di ricovero in ospedale il cuore dell'anziano ha cessato…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.