Cilento

Capaccio Paestum, il caso Alfieri al centro anche della campagna elettorale

Il contenuto dell'ordinanza del Gip presso il Tribunale di Vallo della Lucania fa discutere

Ernesto Rocco

17 Maggio 2025

Alfieri

C’è un elemento su cui il Gip del Tribunale di Vallo della Lucania, Domenico Valerio Ragucci, ha puntato maggiormente i riflettori quando gli atti relativi all’inchiesta che vede quale principale indagato Franco Alfieri sono passati da Salerno al palazzo di giustizia cilentano.

L’attenzione è caduta sull’interrogatorio di garanzia e sulle ragioni esposte dall’ex sindaco di Capaccio Paestum ed ex presidente della provincia di Salerno. «Alfieri si è dichiarato estraneo ai fatti, dipingendosi come il politico di un Comune impegnato a raccogliere le esigenze dei singoli elettori al fine di soddisfarle». Il gip ha definito «certamente censurabili» i comportamenti di Alfieri, in particolare riguardo al suo commento sul contatto tra un dipendente comunale e una dipendente di una ditta potenzialmente coinvolta in una futura gara d’appalto prima della pubblicazione del bando.

Smentita la tesi difensiva sulla pubblicazione dei progetti

Le difese avevano tentato di chiarire che la fase di progettazione di uno degli appalti sotto inchiesta «sarebbe stata aperta in quanto pubblicata sull’Albo pretorio».

Tuttavia, il gip Ragucci ha smentito tale ricostruzione, sottolineando come «tutte le attività individuate tramite l’analisi dei pc fossero precedenti alle gare e che, quindi, gli atti progettuali non fossero stati mai pubblicati». Questa circostanza, secondo il giudice, «getta fortissimi sospetti sul come mai tali progetti siano stati girati dalla ditta poi vincitrice a Campanile e non viceversa».

Dubbi sulla ricostruzione dei rapporti con la Dervit e sulle giustificazioni fornite

Il gip Ragucci ha espresso dubbi anche sulla ricostruzione fornita da Alfieri in merito ai rapporti con la Dervit, ritenendo «generiche» le sue affermazioni sul presunto ritardo nei pagamenti all’azienda in quanto economicamente solida. Analogamente, ha giudicato poco convincenti le giustificazioni relative al ritrovamento di una cartella denominata “situazione Dervit al 02.01.2024” sulla scrivania del sindaco, pochi giorni prima di bonifici a favore della Alfieri Impianti.

Inoltre, il gip ha evidenziato «una serie di inspiegabili scuse completamente disgiunte dalle evidenze probatorie» riguardo all’attività di Elvira Alfieri e ai rapporti tra la Alfieri Impianti e la Dervit, sottolineando una contraddizione nelle dichiarazioni di Alfieri in merito alla conoscenza dei sub-affidamenti alla ditta familiare.

La campagna elettorale

La vicenda Alfieri inevitabilmente è al centro della campagna elettorale. Se Gaetano Paolino, il candidato ritenuto in continuità con l’ex amministrazione, sembra andare oltre la questione giudiziaria, accuse arrivano invece da Simona Corradino e Carmine Caramante.

Entrambi non solo evidenziano la drammatica situazione economica dell’Ente, soffermandosi sulla valanga di mutui contratti, ma anche sull’ordinanza del Gip che ha confermato i domiciliari per l’ex sindaco.

In particolare Simona Corradino ha messo in evidenza il clima che si vive a Capaccio considerato che ci sarebbe un «sistema di gestione dell’attività pubblica clientelare pericolosamente conosciuto anche da terzi, da alcuni tollerato in virtù della sistematica spartizione degli appalti e da altri solo timidamente contrastato ma comunque mai denunciato».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Capaccio Paestum, mare agitato: due 11enni salvati dai bagnini

Ad intervenire Davide Strafella, Giuseppe Ciravolo in servizio presso il lido Venere e Vincenzo Romano in servizio presso il vicino lido Clorinda

Vallo della Lucania: approvato il bilancio 2024, non senza polemiche

L’approvazione del rendiconto 2024 rappresenta un passaggio cruciale per la tenuta dei conti pubblici del Comune, ma lascia sul tavolo una frattura politica evidente tra maggioranza e opposizione

Chiara Esposito

19/07/2025

Il Cilento tra incanto balneare e delizie gastronomiche: ecco il calendario delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

19/07/2025

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sapri, tenta la fuga con un’auto rubata dopo aver fatto benzina senza pagare: convalidato l’arresto per il 23enne

Bloccato e condotto in caserma, il giovane è stato posto in stato di fermo per poi essere trasferito presso il carcere di Potenza in attesa del procedimento direttissimo

Isole ecologiche a Castellabate: opposizione critica la scelta, timori per il decoro

Le nuove isole ecologiche intelligenti a Castellabate sollevano dubbi. Il consigliere Domenico Di Luccia esprime preoccupazione per il decoro e il sistema "porta a porta"

Ernesto Rocco

19/07/2025

Agropoli, più sicurezza in località Moio: appello dei cittadini

Aumentano le segnalazioni relative ad una coppia che determinerebbe non pochi problemi nella frazione

Vallo di Diano e Tanagro, fiamme in diverse zone: in azione squadre antincendio e Vigili del Fuoco

Uno degli episodi più preoccupanti si è verificato nel pomeriggio di ieri a Caggiano, tra viale Principessa e via San Sebastiano, dove un violento incendio si è sviluppato in prossimità di alcune abitazioni

Incidente sul lavoro a Polla: un’intera comunità in apprensione per Diaki

Si tratta di Diakite, attaccante della squadra di calcio del Vietri di Potenza. L’infortunio è avvenuto all’interno di un’azienda locale

Torna alla home