Attualità

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Alessandra Pazzanese

5 Aprile 2025

Capaccio Paestum, camera ardente Pietro Spizzico

Capaccio si ferma per Pietro, oggi. Tante persone in lacrime hanno atteso l’arrivo di Pietro presso la Chiesa di San Pietro Apostolo del Capoluogo.

Il cordoglio

La bara bianca è arrivata avvolta nella bandiera della sua squadra, la Roma. Pietro era un calciatore, militava nel Castel San Lorenzo e dapprima aveva giocato nella Calpazio e prima di arrivare in Chiesa, la bara bianca si è fermata presso lo Stadio Vaudano del Capoluogo. Pietro è stato riportato nel campo da calcio, i suoi amati campi da calcio. I suoi amici hanno calciato una rete, l’ultima rete di Pietro e per Pietro.

I giovani amici hanno anche affisso striscioni e indossato magliette con su scritto “Pietro per sempre”, “Pietro vive” e la frase “te penso ancora, ccà abbasce maje nisciun se scurdate ‘e te” una canzone di Rocco Hunt per dire che nessuno potrà mai dimenticarlo. Pietro vive in ogni lacrima, e oggi sono tante, in ogni gesto, in ogni atto di generosità come quello immenso della sua famiglia di donare gli organi.

Il commento del parroco, Don Mimmo De Vita

Si fa fatica ad accettare la tragica scomparsa del 15enne, amato da tutti, solare e pieno di vita. “Innalziamo al Signore le nostre preghiere” ha detto Don Mimmo De Vita all’arrivo della salma dinanzi alla Chiesa di San Pietro, a seguire un momento di preghiera e la benedizione da parte del parroco davanti ad una folla che si è sciolta in un applauso prima di entrare in chiesa, in silenzio e addolorata, per abbracciare i familiari di Pietro e salutare il giovane per l’ultima volta.

L’ultimo saluto: oggi pomeriggio alle 17:30

La camera ardente rimarrà aperta fino alle 17:30 di oggi quando avrà inizio la cerimonia funebre. “Pietro vive” lo ripetono tutti, lo ripetono centinaia di giovani in lacrime e attoniti per la tragica e prematura scomparsa del loro amico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Torna alla home