• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum aderisce al Fondo Transumanza per la valorizzazione del patrimonio rurale e paesaggistico

Il Comune di Capaccio Paestum partecipa al Fondo Transumanza per il ripristino e la tutela delle vie storiche della transumanza e dei paesaggi rurali.

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 14 Settembre 2025
Condividi
Municipio Capaccio Paestum

Il Comune di Capaccio Paestum ha approvato una delibera che dà mandato agli uffici competenti per la presentazione di un progetto finalizzato all’accesso al Fondo Transumanza, istituito dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, con l’obiettivo di finanziare iniziative di tutela, ripristino e valorizzazione delle infrastrutture storiche e paesaggistiche legate alle tradizionali pratiche della transumanza, monticazione e alpeggio.

Gli obiettivi

Il provvedimento nasce dalla necessità di preservare e recuperare i percorsi utilizzati dagli animali negli spostamenti stagionali, i punti di abbeverata, i luoghi di sosta e riposo del bestiame, mulattiere e muretti a secco, mantenendo così vivo il patrimonio culturale e ambientale del territorio. Inoltre, sono ammessi interventi di manutenzione straordinaria, come il taglio della vegetazione e la messa in sicurezza delle aree interessate.

Il Fondo

Il Fondo Transumanza dispone di uno stanziamento complessivo di 2 milioni di euro, da destinare a progetti presentati dai Comuni che gestiscono aree sottoposte a tutela paesaggistica. I finanziamenti coprono il 100% delle spese ammissibili, con contributi variabili da un minimo di 10.000 euro a un massimo di 80.000 euro, distribuiti tramite una procedura a sportello che valuta le candidature in ordine di arrivo.

Il Comune di Capaccio Paestum ha incaricato gli uffici di redigere e presentare la candidatura, sottolineando l’impegno a mantenere intatti i valori architettonici e paesaggistici, senza alterare la tipologia costruttiva originaria dei manufatti e delle vie tradizionali. Le domande di finanziamento dovranno essere trasmesse entro il 10 settembre 2025 tramite posta elettronica certificata al Ministero, segnando un importante passo verso la valorizzazione di pratiche antiche e spazi rurali che costituiscono parte integrante dell’identità e della storia del territorio di Capaccio Paestum.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio paestumCilentofondo transumanza
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.