Attualità

Cancellazione del treno regionale 5214 Sapri-Napoli: pendolari in difficoltà

“Non possiamo continuare ad accettare che i cittadini siano lasciati soli di fronte a questi disservizi”

Redazione Infocilento

20 Marzo 2025

Treno regionale

Oggi, i pendolari diretti a Napoli e Salerno hanno dovuto fare i conti con un nuovo disservizio: la cancellazione del treno regionale 5214 Sapri-Napoli, un collegamento fondamentale per studenti e lavoratori che ogni giorno utilizzano questo servizio per spostarsi. Questa cancellazione “non è un episodio isolato, ma è parte di una costante mancanza di puntualità e affidabilità che riguarda il collegamento ferroviario tra Sapri e Napoli, mettendo a dura prova i pendolari”, sostengono dall’associazione Codici.

La posizione di Codici

“Non è la prima volta che i cittadini si trovano di fronte alla triste sorpresa di un treno cancellato senza preavviso, costringendo lavoratori e studenti a cercare soluzioni alternative per raggiungere le loro destinazioni”, ha dichiarato Pasquale Abignano, vicesegreterio provinciale di Codici Salerno. “Questo disservizio sta creando enormi disagi, non solo a livello logistico, ma anche economico, soprattutto per chi dipende da questi treni per motivi di lavoro o studio. Le cancellazioni frequenti e la scarsa comunicazione da parte delle ferrovie stanno rendendo la situazione insostenibile.”

Il collegamento ferroviario Sapri-Napoli è essenziale per il territorio, purtroppo gli episodi di cancellazioni e ritardi sono divenuti frequenti, senza che siano state adottate misure concrete per risolvere il problema. Codici sollecita le autorità competenti a intervenire prontamente per garantire il diritto alla mobilità dei pendolari, con l’introduzione di un servizio più affidabile e puntuale, e per informare adeguatamente gli utenti sui cambiamenti o cancellazione dei treni.

“Non possiamo continuare ad accettare che i cittadini siano lasciati soli di fronte a questi disservizi. È necessario un impegno concreto per migliorare la qualità del servizio ferroviario e tutelare i diritti dei pendolari, che meritano di poter viaggiare in modo sicuro e senza interruzioni, per tale motivo abbiamo chiesto l’interessamento dell’Assessorato Regionale ai Trasporti della Regione Campania, che ha sottoscritto il contratto di servizio con la società Trenitalia e monitora il rispetto degli obblighi che sono in capo al vettore ferroviario che svolge il servizio”, ha concluso Abignano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home