Attualità

Cancellazione del treno regionale 5214 Sapri-Napoli: pendolari in difficoltà

“Non possiamo continuare ad accettare che i cittadini siano lasciati soli di fronte a questi disservizi”

Redazione Infocilento

20 Marzo 2025

Treno regionale

Oggi, i pendolari diretti a Napoli e Salerno hanno dovuto fare i conti con un nuovo disservizio: la cancellazione del treno regionale 5214 Sapri-Napoli, un collegamento fondamentale per studenti e lavoratori che ogni giorno utilizzano questo servizio per spostarsi. Questa cancellazione “non è un episodio isolato, ma è parte di una costante mancanza di puntualità e affidabilità che riguarda il collegamento ferroviario tra Sapri e Napoli, mettendo a dura prova i pendolari”, sostengono dall’associazione Codici.

La posizione di Codici

“Non è la prima volta che i cittadini si trovano di fronte alla triste sorpresa di un treno cancellato senza preavviso, costringendo lavoratori e studenti a cercare soluzioni alternative per raggiungere le loro destinazioni”, ha dichiarato Pasquale Abignano, vicesegreterio provinciale di Codici Salerno. “Questo disservizio sta creando enormi disagi, non solo a livello logistico, ma anche economico, soprattutto per chi dipende da questi treni per motivi di lavoro o studio. Le cancellazioni frequenti e la scarsa comunicazione da parte delle ferrovie stanno rendendo la situazione insostenibile.”

Il collegamento ferroviario Sapri-Napoli è essenziale per il territorio, purtroppo gli episodi di cancellazioni e ritardi sono divenuti frequenti, senza che siano state adottate misure concrete per risolvere il problema. Codici sollecita le autorità competenti a intervenire prontamente per garantire il diritto alla mobilità dei pendolari, con l’introduzione di un servizio più affidabile e puntuale, e per informare adeguatamente gli utenti sui cambiamenti o cancellazione dei treni.

“Non possiamo continuare ad accettare che i cittadini siano lasciati soli di fronte a questi disservizi. È necessario un impegno concreto per migliorare la qualità del servizio ferroviario e tutelare i diritti dei pendolari, che meritano di poter viaggiare in modo sicuro e senza interruzioni, per tale motivo abbiamo chiesto l’interessamento dell’Assessorato Regionale ai Trasporti della Regione Campania, che ha sottoscritto il contratto di servizio con la società Trenitalia e monitora il rispetto degli obblighi che sono in capo al vettore ferroviario che svolge il servizio”, ha concluso Abignano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Torna alla home