Altri Sport

Campionato del mondo di kudo: è cilentana la vicecampionessa, la soddisfazione di Ilaria Agresta

È salita sul podio dopo avere battuto negli ottavi, nei quarti e nella semifinale le sue avversarie provenienti rispettivamente da Francia, Azerbaijan e India

Maria Emilia Cobucci

23 Luglio 2025

È vicecampionessa della Coppa del Mondo di Kudo Ilaria Agresta, la 40enne originaria di Scario che lo scorso 6 Luglio ha conquistato la medaglia d’argento in Bulgaria. È salita sul podio dopo avere battuto negli ottavi, nei quarti e nella semifinale le sue avversarie provenienti rispettivamente da Francia, Azerbaijan e India.

Un talento inarrestabile

Una scalata inarrestabile che l’ha portata Domenica 6 Luglio a giocarsi la finale della Coppa del Mondo nella categoria -220 femminile e conquistare il titolo di vicecampionessa di kudo. Oltre 300 gli atleti provenienti da tutti i paesi del mondo che si sono sfidate, senza esclusioni di colpi, per la conquista del titolo. Una vittoria quella della 40enne che arriva da lontano. Sono ormai 15 anni infatti che Ilaria pratica il Daido Juku, meglio conosciuto come Kudo: un’arte marziale ibrida che comprende al suo interno diverse tecniche provenienti dalla boxe, muay thai, jujitsu e wrestling, tutte fuse insieme nello stile del Daido Juku. Una sfida nella sfida per la giovane campionessa che prima di arrivare alla finale, disputata in Bulgaria, ha dovuto affrontare diversi infortuni, uno alla spalla e un altro all’aocchio, che le hanno impedito di allenarsi per diverse settimane. Ma non di fermare la sua voglia di salire sul tetto del Mondo. Una passione e una tenacia che l’hanno spinta a non arrendersi.

Il commento

“Durante una preparazione così lunga ci sono stati diversi imprevisti caratterizzati da due infortuni molto importanti e il mio percorso si è dovuto fermare – ha affermato la vicecampionessa Ilaria Agresta – Però non mi sono fermata completamente e go continuato a lavorare di testa. Quando infatti sono arrivata a disputare la Coppa del Mondo tutte le cose erano al loro posto. Ero pronta nonostante mi fossi fermata fisicamente nella preparazione e dunque è stata una doppia soddisfazione. Volere è potere”. Tante dunque le emozioni vissute dalla campionessa di Kudo, nel corso del campionato che si è concluso nel migliore dei modi.

I prossimi obiettivi

“L’emozione è stata tantissima e sono molto soddisfatta del risultato ottenuto- ha aggiunto – Quando è terminata la gara la prima cosa che ho pensato è stata di avercela fatta. Era così come lo immaginavo. Proprio perché sono arrivata alla Coppa del Mondo con tanta convinzione, tenacia e soprattutto tanto lavoro. Questa disciplina nel tempo mi ha insegnato a non arrendermi mai e a tirare fuori sempre tutta la mia grinta”. Ma gli obiettivi da raggiungere per Ilaria Agresta sono ancora tanti. Il prossimo è il Campionato Mondiale del 2027 che si disputerà a Tokio dove l’atleta cilentana punterà a salire sul gradino più in alto. “Dopo un terzo e un secondo posto ora devo raggiungere il primo”, ha infine chiosato la campionessa di kudo, orgoglio tutto cilentano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli celebra la Madonna di Costantinopoli: tra storia, fede e miracoli

Un culto antico che si mescola con la leggenda. Spettacolare e attesa la tradizionale processione in mare

Sapri: “Terre del Bussento Experience”: presentato il libro “Il ponte di ferro”

Un racconto del Cilento dal mito alla realtà scritto da Franco Maldonato e Francesco Botti

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Castellabate e gli uomini della Seconda Guerra Mondiale: presentato il libro “Prigionieri, partigiani, combattenti e reduci della guerra”

Si tratta di un'opera molto ricca e dettagliata che offre un viaggio nella storia del conflitto sotto una prospettiva diversa

Ascea: presentata la seconda edizione del “Festival Alef” in programma a Cardile, ecco il programma

Il Festival è in programma dal 31 luglio al 3 agosto nella frazione di Cardile, nel comune di Gioi

Successo per la “Eboli Summer Cup”: tra sport e aggregazione

L’evento ha visto la partecipazione di 16 squadre e oltre 150 atleti, coinvolgendo in undici serate un pubblico numeroso e partecipe

Gelbison, la società annuncia un nuovo acquisto: arriva Alessandro Lanzone

Un profilo promettente per il futuro del club cilentano

Agropoli: riapre al pubblico il Castello Angioino – Aragonese

Castello nuovamente fruibile dopo due anni. Parla l’assessore al turismo Roberto Apicella

Ernesto Rocco

23/07/2025

Camerota, nuove scoperte alla Grotta della Cala: il Cilento crocevia dei primi Homo sapiens in Italia

Un recente studio pubblicato sulla rivista internazionale Quaternary Science Reviews ha apportato nuovi significativi dati sui primi sapiens che raggiunsero l’Italia meridionale circa 40.000 anni fa, ecco lo studio

Campionato del mondo di kudo: è cilentana la vicecampionessa, la soddisfazione di Ilaria Agresta

È salita sul podio dopo avere battuto negli ottavi, nei quarti e nella semifinale le sue avversarie provenienti rispettivamente da Francia, Azerbaijan e India

Agropoli, Guardia Costiera: ad Aniello Fiorito la Medaglia d’Oro al Valor Civile

Il 1° Luogotenente Aniello Fiorito riceve la Medaglia d’Oro al Valor Civile per aver salvato un uomo sui binari ad Agropoli nel 2018

Agropoli: il Consiglio Comunale si confronta su turismo, alghe, bilancio

Tra gli argomenti di maggiore interesse anche la presa d'atto e approvazione del bilancio (dal segno positivo) dell'azienda speciale Agropoli Cilento Servizi

Serena Vitolo

23/07/2025

Torna alla home