Attualità

Campania, Tommasetti (Lega): Pro Loco senza contributi, De Luca risponda

Il Comitato Regionale Pro Loco Campania (Unpli Campania Aps) e le Pro Loco vivono con forte disagio i ritardi nell’applicazione della Legge

Comunicato Stampa

12 Ottobre 2023

Aurelio Tommasetti

Perché le Pro Loco vengono messe da parte?”. Se lo chiede il consigliere regionale della Campania della Lega, Aurelio Tommasetti, che ha presentato una interrogazione al governatore Vincenzo De Luca e all’assessorato al Turismo sulla mancata erogazione dei contributi.

Che posto hanno le Pro-Loco Campania?

Il Comitato Regionale Pro Loco Campania (Unpli Campania Aps) e le Pro Loco vivono con forte disagio i ritardi nell’applicazione della Legge regionale numero 18 del 2014 e in particolare dell’articolo 25, secondo cui la Regione ne sostiene le attività mediante contributi assegnati in relazione ai programmi di attività redatti, in coerenza con la programmazione turistica regionale. Si sarebbe tenuta ad Avellino un’affollata assemblea delle Pro Loco con oltre 100 presidenti in rappresentanza di 500 associazioni facenti capo all’Unpli, il presidente Regionale Tony Lucido, i cinque presidenti provinciali (Barbati, Silvestri, Tommasino, Mazzeo e Compagnone), i consiglieri nazionali, i componenti del Consiglio regionale e una moltitudine di presidenti locali, delegati e simpatizzanti, i quali hanno evidenziato e censurato i notevoli ritardi negli adempimenti. Nello stesso comunicato non viene esclusa una grande manifestazione di protesta in assenza di segnali forti e risolutivi”.

Il consigliere regionale Tommasetti rivendica il ruolo delle Pro-loco

In particolare, sottolinea Tommasetti, le Pro Loco della Provincia di Salerno sono in attesa della liquidazione relativa agli anni 2019, 2021 e 2022, mentre i comitati Unpli della Regione Campania attendono la liquidazione dal 2016 ad oggi (il Comitato di Avellino addirittura dal 2015), nonostante le rassicurazioni dei vertici regionali. Parliamo di un motore della promozione del territorio, della valorizzazione della storia, delle tradizioni, dell’enogastronomia locale, nonché di validi strumenti per il rafforzamento dell’identità e del senso di appartenenza – ricorda il consigliere regionale – Va aggiunto che circa 400 Pro Loco della Campania, stanche dei continui ritardi, hanno voltato pagina e da alcuni anni si sono trasformate in associazioni di promozione sociale”.

Infine l’appello: “La Regione chiarisca i motivi per cui non applica la legge, dei clamorosi ritardi nei pagamenti e agisca prima che numerose rappresentanze territoriali chiudano definitivamente i battenti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Torna alla home