Cilento

Piaggine, Saut a rischio: interrogazione di Tommasetti

Ancora una volta limitata l'offerta sanitaria del territorio. Consigliere Tommasetti presenta interrogazione in consiglio regionale

Ernesto Rocco

4 Ottobre 2023

Aurelio Tommasetti

Dopo il Saut di Gioi anche quello di Piaggine diventa un caso”. Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, con una interrogazione al governatore De Luca e all’assessorato regionale alla Sanità, sposta l’attenzione sul presidio sanitario riferimento per Valle del Calore e Alburni, a seguito di numerose segnalazioni giunte dai cittadini di Piaggine, Sacco, Valle dell’Angelo, Laurino e zone limitrofe. Il funzionamento della postazione istituita nel ’94 è gravemente compromesso, come conferma la denuncia alla Procura di Vallo della Lucania del sindaco di Piaggine, Renato Pizzolante.

La nota del consigliere regionale

Il primo cittadino lancia un grido d’allarme comprensibile su un servizio fondamentale ora a rischio, come ha già fatto presente ad Asl, Regione e Prefetto, finora senza esito – sottolinea Tommasetti – Secondo notizie giornalistiche, al Comune non sarebbe stata comunicata la decisione degli Enti preposti di utilizzare i sei medici del Saut su un’automedica. Il mezzo dovrebbe operare tra Piaggine e Bellosguardo secondo un calendario non specificato. Per i turni, addirittura i medici sarebbero stati contattati telefonicamente. A confermare i dubbi i sopralluoghi della polizia municipale: si è riscontrato che nel Saut era presente un infermiere e un autista, con l’assenza del medico dei sei in servizio che garantivano la turnazione h24”.

Le criticità

Un depotenziamento, nei fatti, di un presidio di importanza strategica. “Il Saut serve un ampio territorio caratterizzato da viabilità precaria e da isolamento geografico – prosegue Tommasetti – Elementi da tenere in considerazione: il fattore tempo incide drasticamente sul rischio e sulla validità degli interventi da operare sui malati critici. Secondo i Lea (Livelli Essenziali di Assistenza), dal momento della chiamata al momento dell’arrivo in ospedale tutto deve avvenire nel tempo massimo di 60 minuti. Viceversa, tra l’arrivo dell’automedica, la stabilizzazione del paziente e infine il sopraggiungere in ospedale, si rischierebbe di raddoppiare i tempi”.

Nell’interrogazione il consigliere regionale chiede “le motivazioni e le cause” dell’attuale situazione, e inoltre “se siano garantiti a Piaggine e comuni limitrofi i livelli essenziali di assistenza”, nonché “quali misure si intendano adottare al fine di scongiurare i rischi a cui andrebbero incontro i cittadini, nei casi di urgenza-emergenza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Torna alla home