• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Campania: in arrivo scuolabus ecologici, beneficiari anche i centri di Cilento, Diano e Alburni

Un'iniziativa che punta a rinnovare il trasporto scolastico regionale in modo sostenibile. 41 i beneficiari nel salernitano

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 12 Ottobre 2025
Condividi

In Campania sono in arrivo 87 nuovi scuolabus ad alimentazione esclusivamente elettrica. L’iniziativa punta a migliorare gli standard ambientali e la sicurezza del trasporto per gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado, e rientra nel “Programma Regionale Campania FESR 2021-2027, Programmazione per il potenziamento di scuolabus – Intervento di finanziamento di Scuolabus ecologici, in favore dei piccoli Comuni della Campania”.

I beneficiari

Nel salernitano sono 41 i comuni beneficiari. Tra questi anche i centri di Cilento, Vallo di Diano e Alburni come: Alfano, Atena Lucana, Buccino, Caggiano, Camerota, Campora, Casaletto Spartano, Castelcivita, Castelnuovo Cilento, Castelnuovo di Conza, Ceraso, Cicerale, Colliano, Felitto, Futani, Giungano, Maiori, Moio della Civitella, Montecorice, Monteforte Cilento, Ogliastro Cilento, Olevano sul Tusciano, Oliveto Citra, Omignano, Orria, Palomonte, Perito, Piaggine, Polla, Pollica, Postiglione, Ravello, Ricigliano, Roccagloriosa, Romagnano al Monte, Salvitelle, San Mauro la Bruca, Sant’Arsenio, Santomenna, Serre e Stio.

Il costo per singolo scuolabus è stato fissato a 207.000 euro imponibili. L’ACAMIR ( L’Agenzia Campana Mobilità Infrastrutture) è stata autorizzata a procedere con la stipula dei contratti con l’impresa fornitrice e con i singoli comuni firmatari delle convenzioni.

Soddisfazione è stata espressa anche dal primo cittadino di Omignano Raffaele Mondelli: “l’Amministrazione comunale rinnova il proprio impegno nella promozione di progetti di mobilità sostenibile, capaci di offrire soluzioni innovative e di contribuire concretamente alla transizione ecologica della comunità”.

TAG:Cilentoscuolabusvallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Municipio Agropoli

Agropoli: ok alle convenzioni per l’utilizzo degli impianti sportivi “Torre” e “Polito”

Gli interessati possono presentare istanza entro e non oltre il 23 ottobre…

Campora

Cilento: due Comuni aderiscono alla campagna “Ripudia” di Emergency contro i conflitti nel mondo

L'adesione alla campagna prevede l'affissione dello striscione "Questo Comune RIPUDIA la guerra"…

Incidente sulla Bussentina: lutto per la morte di Saverio e Antonietta

Ieri l’ennesimo incidente, due vite spezzate sulla Bussentina

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.